Magazine Attualità

ACQUA E LIMONE – 12 domane e risposte ai dubbi +frequenti Video

Creato il 11 gennaio 2015 da Ilfattaccio @Ilfattaccio2

ACQUA E LIMONE - 12 domane e risposte ai dubbi +frequenti Video

ORMAI TUTTI VOI CONOSCETE E PROBABILMENTE AVETE SPERIMENTETO I BENEFICI DI ACQUA E LIMONE, una bevanda alla portata di tutti di cui abbiamo più volte parlato. Molto spesso però, nonostante la pratica sia molto semplice sorgono diverse domande, ecco allora le risposte a quelle più frequenti.

1) ROVINA I DENTI?
Il ph acido del limone se assunto quotidianamente può danneggiare lo smalto dei denti. Ecco perché di solito si consiglia di bere acqua e limone con una cannuccia e subito dopo sciacquare bene la bocca.

2) COME FA AD ALCALINIZZARE SE IL LIMONE E’ ACIDO
In effetti il limone di per sé è acido, una volta assunto, però, durante la metabolizzazione che avviene all’interno del corpo la situazione cambia e l’acido citrico ossidandosi libera sostanze basiche. Ecco perché il limone viene considerato in realtà un frutto alcalinizzante.

3) BISOGNA OGNI TANTO INTERROMPERNE L’ASSUNZIONE O SI PUO’ BERE TUTTI I GIORNI?
Acqua e limone è una bevanda consigliata ogni giorno, non c’è bisogno di interrompere soprattutto se la pratica piace e sta dando i suoi frutti in termini di nuova energia, corpo disintossicato, risoluzione di piccoli disturbi, ecc.

4) DOPO QUANTO FARE COLAZIONE?
Generalmente si consiglia di fare colazione 15-30 minuti dopo aver bevuto acqua e limone in modo tale che questa “doccia interna mattutina” possa fare al meglio il suo effetto. A livello organizzativo la cosa migliore è preparare appena svegli la bevanda, assumerla, poi lavarsi, vestirsi, ecc. e infine preparare la colazione e mangiare. In questo modo il tempo necessario passa senza fatica.

5) SI PUO’ AGGIUNGERE LO ZUCCHERO?
No, lo zucchero è assolutamente vietato in quanto interromperebbe l’azione depurativa e disintossicante del limone. Sconsigliati anche gli altri dolcificanti naturali, miele compreso perché rendono più dolce la bevanda ma allo stesso tempo meno efficace alle funzioni suddette.

6) SI PUO BERE ANCHE IN CASO DI GASTRITE?
Alcune persone nonostante la gastrite assumono ugualmente acqua e limone riscontrando dei benefici. Generalmente però è meglio evitare dato che nella maggioranza dei casi il limone è mal tollerato e potrebbe peggiorare i sintomi. In alternativa meglio scegliere una tisana lenitiva come può essere quella di malva.

7) L’ACQUA DEVE ESSERE PER FORZA TIEPIDA
Per ottenere dei benefici è molto importante che l’acqua sia tiepida perché in questo modo il corpo può metabolizzare più facilmente la bevanda. Se l’acqua è fredda, infatti, dovrà prima portarla alla giusta temperatura e poi attuare tutti i processi depurativi.

8) POSSO ASSUMERLA ANCHE IN UN ALTRO MOMENTO DELLA GIORNATA?
I benefici più grandi si riscontrano bevendo acqua e limone al mattino a digiuno ma se questo, per motivi di gestione personale, proprio non è possibile l’alternativa è di assumerla una ventina di minuti prima di pranzo.

9) LA BEVANDA E’ TROPPO ASPRA PER ME, CHE FARE?
Se non siete abituati o non vi piace molto il sapore del limone potete fare il tentativo di aumentarne gradualmente la quantità a partire da un solo cucchiaino. Un limone è comunque la dose massima che è meglio non superare.

10) POSSO USARE SOLO IL LIMONE SPREMUTO SENZA ACQUA?
Meglio di no! Il solo limone può in alcuni soggetti risultare ben più aggressivo e l’acqua serve non solo a diluirlo ma anche a rendere l’effetto depurativo più efficace.

11) INTERFERISCE CON I FARMACI?
In linea di massima acqua e limone non interferisce con i farmaci, è consigliato però sempre chiedere il parere al proprio medico.

12) SI PUO’ ASSUMERE IN GRAVIDANZA?
Questa bevanda non dà problemi in gravidanza, è sconsigliata solo nel caso si soffra di reflusso acido. A volte può anche aiutare in caso di nausee mattutine ma è molto importante che l’acqua sia tiepida e non troppo calda.

VIDEO

*Francesca Biagioli

>Fonte< 
Redatto da Pjmanc: http://ilfattaccio.org


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog