Magazine Bellezza

Acqua micellare fai da me!

Creato il 14 ottobre 2013 da Mommitubo @mommitubo
Ciao ragazze! Oggi scrivo questo articolo con molto orgoglio perché, al contrario di molti esperimenti falliti, questa volta posso dire: lo spignatto mi è riuscito!!! Aléé!!!
Ma procediamo con ordine. Incuriosita dal tanto parlare dell'acqua micellare (se non sapete di cosa si tratta, cercate su google e verranno fuori mille pagine in vostro aiuto), decisi di provarne una. In offerta da Tigotà c'era quella Licya e così decisi di provarla.
Acqua micellare fai da me!
Acqua micellare fai da me!
Come vedete dalle foto (spero di non troppo scarsa qualità ma non avevo altri mezzi, se non il cellulare), la bottiglia è finita; l'ho utilizzata tutta prima di potermi esprimere. Che vi devo dire? Questa acqua micellare tanto decantata a me non faceva impazzire per niente. Effettivamente nessun bruciore agli occhi, niente pelle tirata (anzi in suo favore posso dire che lascia la sensazione di pelle pulita e tonica), ma struccare...mmm...almeno questa struccava poco.. Io ci vado pesante con il trucco e questa acqua non riusciva a toglierlo tutto, specialmente il mascara, per cui ero costretta a passare anche il mio struccante occhi. No, non ero proprio soddisfatta. 'Ma cambia marca', mi consigliavate, 'prendi quella Sephora, costa un po'di più ma funziona davvero'. Non ero ancora convinta. Stavo per demordere, quando Laura, una mia cara amica, mi racconta di aver realizzato la sua acqua micellare fatta a mano e di trovarsi benissimo. Mi faccio dare la 'ricetta' che a sua volta aveva ripreso da Carlita, e provo la mia versione! Cosa occorre? Acqua micellare fai da me!
- Un detergente delicato: in questo caso il detergente intimo Cien (perché sappiamo che la Cien ha poche schifezze nell'inci), che trovate tranquillamente al LIDL- un'acqua distillata (che può essere quella classica oppure l'acqua del rubinetto portata ad ebollizione, oppure quella di rose o come nel mio caso, quella di camomilla) 
Stop, niente più! La mia amica metteva anche un po' di glicerina, io non ne avevo per cui ne ho fatto a meno. 
Le dosi? altrettanto semplice: per 100 ml di acqua, un cucchiaio colmo di detergente. 
Ora vi dico cosa ho fatto esattamente: ho portato ad ebollizione 50 ml di acqua del rubinetto, ho aggiunto 50 ml di acqua distillata di camomilla ed ho aggiunto un cucchiaio di detergente Cien. Mescolato il tutto et voilà! Il gioco è fatto!
Quando si raffredda (e solo quando si è raffreddata) l'acqua, travasate il liquido in un contenitore possibilmente con l'erogatore a pompetta, e iniziate ad utilizzarla!
Acqua micellare fai da me!
Io l'ho fatta da qualche giorno e da qualche giorno la sto utilizzando con grande soddisfazione: non pizzica gli occhi, non tira la pelle, non secca la pelle, ma soprattutto STRUCCA TUTTO ALLA PRIMA PASSATA! Davvero soddisfatta di ciò! E tutto grazie alle mie manine!!! 
Con grande piacere poi ho scoperto un altro uso: mi è capitato di fare la tinta per capelli a casa e siccome sono pasticciona, mentre la applico, mi sporco puntualmente la fronte e le orecchie (che devo fare?!?!); mentre aspettavo i 30 minuti di posa, cercavo come al solito di pulire con latte detergente i miei 'danni', quando vedo la boccetta della mia personalissima acqua micellare: l'ho messa sul dischetto di cotone e....magia! La tinta sparisce dalla mia fronte e dalle orecchie in un baleno! 
Cosa posso volere di più dalla MIA acqua micellare???
Voi, come vi trovate con l'acqua micellare?? Fatemi sapere con un commentino! 
Un bacio 
Mommi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines