Magazine Viaggi

Addestrati per volare

Creato il 06 giugno 2014 da Viaggiando Web
Addestrati per volareE’ uno di quei sogni che si hanno fin da bambini: volare senza ali né motore e soprattutto senza alcun suono di sottofondo se non quello del respiro del pallone a gas. Chi guida la mongolfiera sa che essa non è un mezzo di trasporto per le persone ma per la loro fantasia e saperla gestire dà la forza per maneggiare la propria immaginazione.

Il corso della scuola certificata dall’ENAC (Ente Nazionale dell’Aviazione Civile)Comunicazione in Volo – che ha sede a Carpineti, in provincia di Reggio Emilia – permette di conseguire la Licenza di volo in pallone libero e prevede lezioni che toccano gli argomenti essenziali dell’Aeronautica Militare: Aerostatica, Regolamentazione aeronautica, Medicina aeronautica, Meteorologia, Navigazione aerea, Principi del volo, Procedure operative e Comunicazioni. Dopo aver effettuato 16 ore di prove pratiche con istruttore, per acquisire dimestichezza con il mezzo in modo sicuro e responsabile, è necessario sostenere l’esame di stato per ottenere la Licenza. Il corso ha una durata totale di circa 5 mesi. Ma quali sono i requisiti per poter diventare pilota di mongolfiera? Prima dell’avvio delle lezioni occorre sottoporsi ad una visita medica per escludere eventuali problemi di cuore. Chi soffre di vertigini generalmente invece non ha alcun limite: l’aerostato permette di passeggiare sopra le cose a quote basse, osservandole con lentezza dalla cesta di vimini che va dove la porta il vento.Con “Comunicazione in Volo”, a Carpineti (RE), si impara a pilotare i palloni colorati a gas

Per informazioni: Volare in MongolfieraVia Costa di Po, 18 – 42033 Carpineti (RE)Tel. 0522.719518Fax 0522.719518Cell. 335.329239E-mail: [email protected]Sito web: www.volareinmongolfiera.com


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :