Magazine Concerti e Festival

Advanced System Care

Creato il 12 settembre 2013 da Cristiano Porqueddu @Cristiano195

AdvancedSC

I miei PC non hanno mai avuto bisogno di “ottimizzazione” perché nel momento stesso in cui ne faccio uso, cerco di ottimizzarne contenuti e funzionalità; perciò non vedo di buon occhio tutti quei software “tweak” che dovrebbero in un certo qual modo ottimizzare dischi, registro e quant’altro.

Nonostante ciò, nel corso degli anni, ho avuto modo di veder funzionare molti programmi che, in modo del tutto automatico (brr..) mettono le zampe nel cuore del sistema e cercano di dare una pulita. Le pochissime (tre in tutto) volte che ci sono cascato anche io, il sistema è andato, in poche settimane, gambe all’aria. Avevo giurato di non installare mai più questo genere di programmini ottimizzanti.

La faccio breve: per puro caso, sul pc di un amico bisognoso di ottimizzazione, ho installato il freeware Advanced System Care. Ebbene, sono rimasto basito dalla potenza e dall’effettivo miglioramento del sistema (velocità, pulizia, controllo del registro e quant’altro). Ho incrociato le dita, creato un punto di ripristino sul mio cervellone e via, l’ho installato.

Avviato il software ho lanciato la funzione SCAN selezionando le opzioni che ritenevo opportune e, il diavolo mi porti, dice Tex Willer, il PC ha una marcia in più. Oddìo, è un i7 con 16 GB di RAM e una nVidia GTX 670 su tre monitor ma vi assicuro che (anche grazie alla pulizia completa di applicazioni e inutilaglia all’avvio) avvio, memoria e disconnessione sono molto ma molto migliorati.

La funzione più interessante è il Turbo Boost, un pulsante che in base all’uso del PC libera porzioni di RAM da capogiro (sul mio qualcosa come 200 MB destinati a cose sostanzialmente inutili: chi diavolo è che crittografa le cartelle!?)

La versione completa costa 19 dollari e spiccioli. Li vale tutti.
La versione free è comunque ricchissima di funzionalità che, credetemi, sono davvero sorprendenti.

Link > http://www.iobit.com/advancedsystemcareper.php

Non ve ne pentirete.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog