Magazine Creazioni

Aerostato o paracadutista? Comunque un gioco divertente

Da Vscuteri
In pomeriggio freddo e piovoso, anche noi abbiamo voluto sperimentare la costruzione di una mongolfiera. Davide da disegnato un omino, abbiamo preso della carta velina, un nastrino e della colla.
Aerostato o paracadutista? Comunque un gioco divertente
Abbiamo provato a semplificare il progetto non facendola a spicci ma rettangolare. Abbiamo quindi piegato a metà la carta velina, incollato i bordi aperti, lasciando, in un lato corto, un'apertura centrale di circa 10 cm.Abbiamo affrancato l'omino con il nastro e abbiamo lasciato asciugare la colla.
Aerostato o paracadutista? Comunque un gioco divertente
Muniti di asciugacapelli abbiamo preso il nostro rettangolo di carta velina, inserito il beccuccio all'interno dell'apertura lasciata in precedenza e gonfiato ben bene con l'aria calda...
Aerostato o paracadutista? Comunque un gioco divertente
Cos'è successo? Come spesso capita non tutte le ciambelle escono con il buco e la mongolfiera non si è messa a volare come pensavamo... Davide non si è perso d'animo: munito di asciugacapelli ha cominciato a far rimbalzare e volare l'omino con il suo gigante paracadute, non vi dico le ghignate!Ogni tanto parte così, da cosa nasce cosa, l'importante è che generi risate e divertimento!
Ecco altri paracadutisti:- paracadutista con sacchetto di plastica- paracadutista da bottiglia di plastica- coda volante- paracadute con fionda in legno

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog