Magazine Calcio

AFC Cup: parte la caccia all’ Al-Qadsia

Creato il 26 febbraio 2015 da Pablitosway1983 @TuttoCalcioEste
AFC Cup: parte la caccia all’ Al-Qadsia

Contemporaneamente all'AFC Champions League, è iniziata la fase a gironi anche dell' AFC Cup, equivalente della nostra Europa League, dove sono scese in campo le ultime 32 squadre rimaste.

GRUPPO A

Comincia con una "manita" la fase a gironi dell' Al-Wehdat (Giordania), che ha rifilato ben cinque reti al malcapitato Salam Zgharta (Libano). Una partita dominata in lungo e largo da parte dei padroni di casa, a cui bastano appena sei minuti di gioco per sbloccare il match con capitan Shelbayah, che circa 20 minuti dopo viene seguito a ruota da Rateb, che fissa il punteggio sul 2-0. La risposta dei Libanesi è affidata a Galan, che riaccende le speranze accorciando le distanze al minuto numero 34. Nella ripresa, la partita rimane molto equilibrata, con le due squadre che si affrontano a viso aperto, anche se ad avere la meglio sono sempre i padroni di casa, che negli ultimi 10 minuti mettono a segno ben 3 reti: ad aprire le danze è Shelbayah (che firma la sua doppietta personale), a cui seguono le reti di Zaatara e Mahmoud; nel mezzo da segnalare anche l'espulsione di Fathi, che però non ha grosse implicazioni sul risultato finale. Colpo esterno, invece, per l' Al-Nahda (Oman), che espugna l'Abbasiyyin Stadium, casa dell'Al-Wahda (Siria), con il punteggio di 1-2. Il match inizia subito in salita per la squadra ospite, la quale dopo appena 6 minuti è costretta ad andare sotto dalla rete di Jafar, ma che prima della fine della frazione riesce a raggiungere il pari grazie al gol di Ely Cheikh Voullany. Il match si decide al 68esimo minuto, quando il centrocampista Salem Al-Shamsi trova la rete del 1-2; prima della fine del match, va segnalata solo l'espulsione del siriano Mahmoud Khadouj nel corso del terzo minuto di recupero.

Al-Wehdat (Jor)-Salam Zgharta (Leb) 5-1 (2 Shelbayah, Rateb, Zaatara, Mahmoud; Galan) Al-Wahda (Siria)-Al-Nahda (Oman) 1-2 (Jafar; Voullany, Al-Shamsi)

Classifica: Al-Wehdat e Al-Nahda 3, Al-Wahda e Salam Zgharta 0.

GRUPPO B Taraji (Pal)-Al-Jazeera (Jor) 1-1 (Abuhammad; Fraeh) Al-Shorta (Iraq)-Al-Hadd (Bah) 2-2 (Salem, Khalaf; Ricoh, Ayash)

Classifica: Al-Shorta, Al-Hadd, Taraji e Al-Jazeera 1.

GRUPPO C Istikol Dushanbe (Taj)-Erbil (Iraq) 1-3 (Fathulloev; Hussein, Sabah, Salah) Al-Qadsia (Kuw)-Ahal (Trk) 2-0 (Alhendi, Abdullah)

Classifica: Erbil e Al-Qadsia 3, Istikol Dushanbe e Ahal 0.

GRUPPO D Al-Kuwait (Kuw)-Al-Nejmeh (Leb) 4-1 (Al-Saqer, Hakem, Hammami, Dhahi; Cheikh Sy) Riffa (Bah)-Al-Jaish (Siria) 0-1 (Moustafa)

Classifica: Al-Kuwait e Al-Jaish 3, Al-Nejmeh e Riffa 0.

GRUPPO E Warriors (Sin)-Persipura (Ind) 1-3 (Ahmad; Kone, Salossa, Alom) Bengaluru (India)-Maziya (Mdv) 2-1 (Chhetri, Sampingiraj; Umair)

Classifica: Persipura e Bengaluru 3, Maziya e Warriors 0.

GRUPPO F

Anche nel girone F si parte con due squadre che conquistano immediatamente i tre punti, ovvero il Kitchee (Hong Kong) e Johor Darul Ta'zim (Malesia). La vittoria più pulita è quella della squadra di Hong Kong, che dopo essere stata eliminata dalla massima competizione asiatica (clicca qui per maggiori informazioni), si è subito riscattata alla grande con un bel successo per 3-0 contro il Balestier Khalsa (Singapore). Una partita dominata in lungo e largo, che ha visto i padroni di casa prima passare in vantaggio al 21esimo minuto con una bella conclusione mancina di Xu Deshuai, e poi mettere in cassaforte i tre punti nel corso della ripresa grazie alle reti di Ngam Lok Fung, bravo nel ribadire in rete una corta respinta del portiere avversario Nizam, e Tarres Paramo, che chiude il match con una bella conclusione al volo. Stessa storia anche per i Malesiani del Johor Darul Ta'zim, i quali vendicano la loro eliminazione precoce dall'AFC Champions League, con un sontuoso 4-1 casalingo contro gli Indiani dell'East Bengal. La partita inizia sotto il segno dell'equilibrio con le due squadre che si affrontano a viso aperto e vanno il riposo sul punteggi di 2-1 per i padroni di casa: ad aprire le danze sono proprio loro al nono minuto, quando Nawi segna la rete dell'1-0 con una bella pennellata su punizione con il portiere avversario Abhijit Mondal; la risposta degli ospiti è affidata al nigeriano Ranti Martins, che pareggia i conti sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato, anche se prima della fine della frazione la squadra malesiana rimette la testa avanti con al rete di Rahim, che approfitta al meglio di un ingenuità difensiva dell'avversario Milan Susak e deposita in rete il pallone del 2-1. Nella ripresa il copione cambia, infatti i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco e legittimano il proprio vantaggio con altre due reti: a firmare il tris ci pensa Chanturu, che finalizza al meglio un ottimo assist del compagno di squadra Nawi, mentre il poker è servito da Salee, che chiude il match con una splendida rovesciata.

Kitchee (Hkg)-Balestier Khalsa (Sin) 3-0 (Xu Deshuai, Ngam Lok Fung, Tarres Paramo) Johor Darul Ta'zim (Mal)-East Bengal (India) 4-1 (Nawi, Rahim, Chanturu, Safee; Martins)

Classifica: Kitchee e Johor Darul Ta'zim 3, East Bengal e Balestier Khalsa 0.

GRUPPO G Global (Phi)-South China (Hkg) 1-6 (Jonsson; 2 McBreen, 2 Awal, Lo Kong Wai, Chan Wai Ho) Yadanarborn (Burma)-Pahang (Mal) 2-3 (Stewart (ag), Djawa; 2 Nwakaeme, Ramachandra)

Classifica: South China e Pahang 3, Yadanarborn e Global 0.

GRUPPO H

In questa prima giornata di AFC Cup, parte in quarta anche il Persib Bandung (Indonesia), che conquista i primi tre punti di questa edizione sconfiggendo con il risultato di 4-1 gli avversari del New Radiant (Maldive). Una partita dominata dagli indonesiani che chiudono la pratica già dopo i primi quarantacinque minuti di gioco, al termine dei quali le due squadre vanno al riposo sul 3-0; i grandi protagonisti di questo primo spezzone di gara sono Jufrianto, che apre le danze al 15esimo minuto risolvendo una mischia creatasi all'interno dell'aerea con una zampata, Konate, bravo nell'infilare il portiere avversario con un bel tiro ad incrociare, e Rizal, che al 45esimo minuto esatto firma il tris eludendo la trappola della difesa avversaria e appoggiando il pallone in rete dopo aver saltato anche il portiere. Nella ripresa il New Radiant prova a riaprire il match con Ali intorno all'ora di gioco, ma ci pensa Munawar a chiudere tutto con una zampata dall'interno dell'area piccola al minuto numero 90. Nell'altro match di giornata tra Ayeyawady United (Burma) e Lao Toyota FC (Laos), le due squadre si dividono la posta in palio con un pareggio per 2-2. Una partita incredibile, che vede prima la formazione del Burma andare avanti di due reti grazie alla doppietta dell'attaccante macedone Naumov Riste (giramondo per professione), salvo poi farsi recuperare nel giro di tre minuti dagli avversari con i gol del neo-entrato Sitthideth Khanthavong (che trasforma in oro il primo pallone toccato) e Phatthana Syvilay.

Persib Bandung (Ind)-New Radiant (Mdv) 4-1 (Jufrianto, Konate, Rizal, Munawar; Ali) Lao Toyota (Laos)-Ayeyawady United (Burma) 2-2 (Khanthavong, Syvilay; 2 Riste)

Classifica: Persib 3, Ayeyawady e Lao 1, New Radiant 0.

AFC Cup: parte la caccia all' Al-Qadsia ultima modifica: da


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :