Magazine Cinema

ALABAMA MONROE UNA STORIA D'AMORE (The Broken circle breakdown)

Creato il 09 giugno 2014 da Beatrixkiddo
ALABAMA MONROE UNA STORIA D'AMORE (The Broken circle breakdown)
Regia: Felix Van GroeningenInterpreti: Veerle Baetens, Johan Heldenberg, Nell Cattrysse, Geert Van Rampelberg, Nils De Caster.
Trama: Elise è una tatuatrice. Didier suona il banjo in un gruppo bluegrass. Sono profondamente diversi l'uno dall'altra, ma quando si incontrano è amore a prima vista. Amore che cresce giorno dopo giorno e trova il coronamento con la nascita della loro splendida bambina Maybelle. Ma la vita, proprio quando credi di avere tutto, può metterti davvero a dura prova..
ALABAMA MONROE UNA STORIA D'AMORE (The Broken circle breakdown)
I always knew. That it was too good to be true. That it couldn't last. That life istn't like that, life isn't generous. You mustn't love someone. You mustn't become attached to someone. Life begrudges you that. It takes everything away from you and it laughs in your face. It betrays you.
Confesso. Non pensavo ce l'avrei fatta.ALABAMA MONROE UNA STORIA D'AMORE (The Broken circle breakdown)
Emotivamente è stata una fatica immane. Ma ne è valsa la pena. Candidato all'Oscar per il miglior film straniero, insieme alla nostra "Grande Bellezza", "Alabama Monroe" è un film che ha fatto assai discutere.Quante lacrime ho versato?Sorpresona..niente, nada, zero, nemmeno una.
Però c'è stata quella sofferenza sottile, continua, terribilmente dolorosa. Per tutto il film ho pensato che la vita si, può essere così.Sia che tu decori corpi, suoni il banjo oppure più  convenzionalmente sia dietro una scrivania, la vita ti può mettere alla prova. Ed allora combatti, sia mai cedere le armi, e sei contento quando l'amichetto di tua figlia torna a casa perchè "ha i valori spettacolari", ci mancherebbe altro, ma poi pensi che vorresti essere al loro posto, e ti senti uno schifo per quello, nessuno merita ciò che state passando... e poi scopri che le guerre si vincono ma si perdono anche,  quando le perdi dovresti trovare la forza per andare avanti, ma non tutti ci riescono., allora quando scopri che tutto sta crollando dici e fai cose di cui forse, ti pentirai per sempre.No, non l'ho trovato nè furbo nè ricattatorio.Forse un pò folkloristico in certi momenti, troppe praterie e qualche momento onirico ne finale, ma nel complesso  "Alabama Monroe" è un film potente. Potente perchè parla di sentimenti senza aver paura di mostrarci come la vita, spesso, non vada come dovrebbe. Ha la forza grezza di parlare della più grande delle perdite e delle sue conseguenze senza raccontarci favole.
C'è un prima, fatto di momenti belli, di amore, di giochi con tua figlia e serate passate a suonare. Poi c'è un dopo, fatto di rimpianto e depressione, di sconfitta e paura. Poi ci sono due persone. Una che vorrebbe provare ad andare avanti,  l'altra che non ce la fa, non ha la forza. Non tutti sono capaci di superare il dolore, non tutti trovano un appiglio per rimanere a galla.
"Alabama Monroe" ci sbatte in faccia la verità, ovvero come spesso nella vita non sia il lieto fine ad attenderci. Basandosi sull'opera teatrale di Johan Heldenbergh, Felix Van Groeningen confezione un film struggente, con una delle colonne sonore più belle degli ultimi anni e due protagonisti straordinariamente umani nella loro normalità, Johan Heldenbergh e la stupenda Veerle Beatens, meravigliosa Elise dal corpo come una tela  dipinta di emozione.
Per me, nella sua semplicità . uno dei più bei film dell'anno.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines