Magazine Attualità

Albenga, Domenica 30 dicembre alle 21.00 Gran Galà dei vincitori

Creato il 30 dicembre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Albenga, Domenica 30 dicembre alle 21.00 Gran Galà dei vincitoriALBENGA- Si svolgerà questa sera, alle ore 21, l’ attessisimmo concerto finale del Concorso painistico “ Città di Albenga” che ha visto il trionfo della veronese Ilaria Loatelli e del giovanissimo ( solo 16 anni) barese di Altamura Leonardo Colafelice. I due talentuosi pianisti si sono aggiudicati l’ambito tiolo nella categoria Eccellenza ex aequo, con il punteggio di 98 punti. Alle loro spalle si sono piazzati Anastasia Kozhusko ( con punti 95 e primo premio), Irina Kravchenko ( 93, secondo premio), Ludovica Vincenti ( 89, terzo premio), Luigi Carroccia ( 87, terzo premio), Giacomo Fiori ( 87, terzo premio) e Davide Valluzzi
( 86, terzo premio). “ Quest’ anno – dice la direttrice artistica Isabella Vasile- il livello della categoria eccellenza è stato veramente altissimo, pari a quello di importanti concorsi internazionali. Sono felice che da questa edizione del nostro concorso possano uscire dei così validi e nuovi talenti. In particolare è stata una vera gioia per tutti, giuria compresa, scoprire un personaggio come Leonardo Colafelice che ha solo 16 anni ed è riuscito ad aggiudiarsi il primo permio assoluto”. Nelle altre categoria si sono imposti Pierluigi D’ Ippolito ( di Cosenza, con 96 punti, allievo del professor Rodolfo Rubino, nella A), Luigi Borzillo ( di Benevento, con 95) e Silvia Franzi ( di Malnate, in provincia di Varese, con 95), nella categoria B; Giulio dario Pagano ( di Vimodrone, in provincia di Milano, con 96, nella C); Daniele Riscica ( di Frosinone, con 95 punti, nella D); Erika e Giulia Corradi ( di Pordenone, allieve della professoressa Marina Remaggi, nella E).
“Rinato nel 2011 dopo una lunga assenza – dice il sindaco di Albenga Rosy Guarnieri- fortemente voluto dalla città e dalla nostra amministrazione, che lo aveva inserito tra i punti cardine del proprio programma culturale, il concorso pianistico è tornato ad essere un appuntamento imperdibile del calendario delle manifestazioni natalizie di Albenga. Una iniziativa di qualità che si rivolge ad appassionati del settore e a tutti gli amanti della musica. Aver ridato vita a un evento di rilievo, che fa parte della storia della città, è per noi un motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Ed il grande successo di questa edizione è stato il premio per tutti coloro che si sono impegnati alla buona riuscita dell’evento: l’ Ufficio Turismo, la Fondazione Gian Maria Oddi, la Fondazione De Mari, i tanti volontari ed appassionati che hanno dato il loro aiuto. Ora il nostro impegno sarà quello di far sì che la manifestazione possa crescere ancora, diventando punto di riferimento a livello nazionale e, perché no, addirittura internazionale”.
CLAUDIO ALMANZI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine