Magazine Attualità

Albenga: un successo importante per il concorso pianistico

Creato il 29 dicembre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Albenga: un successo importante per il concorso pianisticoALBENGA- Si sta presentando come un vero successo la venticinquesima edizione del concorso pianistico nazionale “ Città di Albenga” sia per l’interesse che sta suscitando nel pubblico sia per l’ottimo livello tecnico ed artistico dei giovani che si sono esibiti finora. Nella categoria C la vittoria è andata Giulio Dario Pagano ( di Vimodrone, in provincida di Milano) allievo della professoressa Cristina Frosini, mentre nella categoria D si è imposto Daniele Riscica di Frosinone allievo della professoressa Gilda Buttà. Il concorso ha richiamato ad Albenga alcune centinaia di persone fra artisti, parenti ed accompagnatori.
Malgrado siano arrivati meno concorrenti rispetto allo scorso anno, a causa del periodo di crisi che nel nostro Paese ha investito ogni settore, il livello della manifestazione è stato considerato dagli addetti ai lavori davvero eccellente. Giulio Dario Pagano ha ottenuto il primo premio, nella categoria C, con 96 punti, davanti a Mario Martello ( 92), Wenki Shen ( 91), Andrea Mariani ( 89), Matilde Consoli ( 88) ed Anna Chiara Buccaliero ( 85 ). Daniele Riscica ha vinto nella categoria D, ottenendo 95 punti, davanti a Giacomo Putorti ( 93), Serena Valluzzi ( 91), Margot Miani ( 90), Matteo Cardelli ( 90), Luca Lione ( 87) ed Elena Costa ( 85). Diploma di merito anche per Davide Pigozzi ( 82) e Francesca Vandelli ( 80). Nella categoria di maggior prestigio, quella di Eccellenza, otto pianisti sono riusciti a superare le prove eliminatorie ed hanno ottenuto la qualiricazione alla finale, che si svolgerà domani. Questi i nomi degli otto talentuosi che si giocheranno il successo nel “ Città di Albenga”: Luigi Carroccia ( di Monte San Biagio, Latina, allievo della professoressa Giorgia Alessandra Brustia ), Leonardo Colafelice ( Altamura, Bari, prof. Pasquale Iannone), Giacomo Fiori ( Sant’Arcangelo, Ravenna), Anastasia Kozhushko ( Gand, Belgio, prof. Boris Petrushansky), Irina Kravchenko ( Milano, prof. Vincenzo Balzani), Ilaria Loatelli ( Nogarola Rocca, Verona, prof. Stefano Fiuzzi), Ludovica Vincenti ( Maglie, Lecce, prof. Stefano Fiuzzi) e Davide Valluzzi ( Santeramo in Colle, Bari, proff. Maurizio Matarrese, Leonid Margarius). La giuria del concorso, di livello davvero internazionale, è composta dal presidente Maestro Riccardo Risaliti e dai maestri Alessandro Marangoni, Maurizio Moretti, Pasquale Iannone, Jin Ju e Marco Vincenzi. Il gran concerto dei vincitori è in programma domani presso l’Auditorium San Carlo ( inizio ore 21).
CLAUDIO ALMANZI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :