Magazine Attualità

Albenga: un successo la due giorni dei migranti

Creato il 14 gennaio 2013 da Yellowflate @yellowflate

migranti1-300x186ALBENGA- Ha avuto notevole partecipazione ed interesse la due giorni svoltasi nel fine settima ad Albenga, dedicata alla tematica delle Migrazioni. Ad organizzarla le sedi diocesane di Caritas e Migrantes, in collaborazione con sindacati ed associazioni. Molti gli spunti interessanti e le tematiche emerse. Su tutte la constatazione che la grave crisi economica che ha colpito l’Italia, ha inciso molto sulla presenza dei migranti, che nel territorio diocesano si è ridotta notevolmente. “ La conferenza ha avuto un buon successo- ci ha detto Giorgio Pizzo, responsabile della Migrantes per la Diocesi di Albenga- Imperia- Erano presenti un centinaio di persone che hanno seguito con interesse sia la presentazione del dossier Immigrazione 2012 che ogni altro intervento relativo al mondo del lavoro e immigrazione nel territorio comprensoriale ingauno. Molto interessanti gli interventi dei responsabili di enti, movimenti ed associazioni e di rilievo la partecipazione del sindaco di Albenga Rosy Guarnieri, che ringraziamo. Il primo cittadino ha preso anche la parola ed ha dimostrato sincero interesse”. Giorgio Pizzo nel suo intervento ha presentato e commentato delle interessanti tabelle che consentono di rilevare che fino al 2011 il numero degli immigrati è sempre stato in aumento, poi ha iniziato a diminuire sensibilmente. In Italia nel 2011 sono scaduti senza poter essere rinnovati 262.688 permessi di soggiorno, quasi sempre, a causa della perdita del lavoro: “ Nel 2011 – ci ha detto Pizzo- abbiamo avuto 170 mila posti di lavoro in meno tra gli immigrati contro i 75 mila degli italiani. Mi associo, allora, a Monsignor Paolo Schiavon, presidente di Migrantes, nel richiedere che le istituzioni promuovano una politica migratoria più efficace, semplificando la normativa per la regolarizzazione e stabilizzando il soggiorno”. Nel corso del convegno è emersa anche l’urgenza che si giunga presto al riconoscimento del diritto alla cittadinanza per gli immigranti che soggiornano da anni presso di noi ed in particolare per i loro figli, nati in Italia. Altro dato messo in luce dai sindacati è che con il loro lavoro gli immigrati contribuiscono versando quasi due milardi di euro l’anno. Domenica di è svolta invece una messa comunitaria presieduta da monsignor Umberto Busso, concelebrata insieme al nuovo direttore della Caritas don Filippo Bardini, ai Canonici ed i diaconi permanenti della Cattedrale di San Michele. Durante la celebrazione sono state proclamate le intenzioni in diverse lingue italiano, spagnolo, ucraino e rumeno. Il Vescovo Mario Oliveri ha poi dedicato ai Migrantes un breve pensiero ed un saluto agli Immigrati presenti. Dopo la Funzione si è svolto nelle Opere Parrocchiali di Via Genova il momento conviviale nel quale è stato possibile assaggiare svariati piatti tipici delle cucine di provenienza. Grande successo ha avuto infine la proiezione di un docu-film di Giuseppe Scutellà dedicato al tema della cattiva informazione.

CLAUDIO ALMANZI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine