Magazine Tecnologia

Alcuni tra i migliori siti di file-hosting

Creato il 10 agosto 2011 da Chiccheinformatiche

Su internet esistono servizi che consentono di scaricare file, e motori di ricerca per esplorarli. Ma attenzione!! non sempre è legale. I servizi più usati per scambiare file propongono tutti 2 tipologie di offerte: una di tipo gratuito(download limitati di numero di di velocità) e una premium con abbonamento mensile. Noi oggi vi proponiamo i 10 più famosi

RapidShare

RapidShare è sicuramente tra i più conosciuti se non il più conosciuto di questi siti: offre la possibilità di caricare file ottenendo un link diretto da condividere. Il limite per le dimensioni massime di ciascun file è di 50MB.

4shared

4shared offre uno spazio gratuito in cui caricare i nostri documenti, file audio e video, foto ecc… Lo spazio offerto gratuitamente è di 10GB, perciò si tratta di fatto di un hard disk on line.

FileFactory

FileFactory è un ottimo servizio di storage dati on line: i file caricati possono avere dimensioni massime di 1GB per file e il link a ciascun  file caricato può essere facilmente condiviso via email, IM, sul nostro blog, su un forum, su Facebook, MySpace e Twitter. Con FileFactory è possibile tenere organizzati i file caricati in cartelle e soprattutto è permesso l’accesso via ftp, il che sveltisce e non poco i tempi per l’upload. Se sei in possesso di un sito o un blog, con FileFactory puoi creare una stazione radio da diffondere in streaming sul tuo sito, inserendo il codice del player e caricando i file mp3 da far ascoltare.

MediaFire

MediaFire è un altro dei più conosciuti tra questi siti: così come FileFactory, anche MediaFire permette una gestione semplice dei file caricati, che possono essere condivisi in pochi click.
Non ci sono limiti nello storage, mentre le dimensioni massime di ciascun file sono di 200MB.

Megaupload

Megaupload è il più conosciuto ed usato tra questi siti: permette lo storage di dati fino a 200GB, con la possibilità di gestire i file con un semplice file manager e di interrompere l’upload e il  download per riprenderlo in un secondo momento dal punto in cui lo avevamo fermato.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :