Magazine Diario personale

Alfa Romeo 4C

Da Gloutchov
Alfa Romeo 4C Qualche tempo fa vi ho parlato dell'Alfa 8C, una vettura davvero straordinaria di cui esistono solo pochi esemplari. Oggi vi voglio parlare della sua sorellina, che entrerà in produzione l'anno prossimo, ma che già ora attira molti riflettori su di sé. E' l'Alfa Romeo 4C. Presentata di recente al Salone di Francoforte, la vettura verrà prodotta (qui) in 18000 esemplari, e costerà circa 45000 euro. Il motore è un 4 cilindri 1750 Turbo Benzina, lo stesso montato sulla Giulietta Quadrifoglio Verde, capace di erogare oltre 200 CV: grazie ad esso, la 4C riesce ad arrivare ad una velocità massima di 250 km/h, con uno scatto 0–100 km/h inferiore ai 5 secondi. Mica male, no? Ma ciò che mi piace di più di questa vettura è la linea, tanto sexy quanto elegante. Per chi ama le auto... ecco un buon motivo per attendere il 2013, anno in cui comincerà la sua produzione.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • In attesa di Expo

    attesa Expo

    Quando vedo le ennesima scene di violenza dei soliti delinquenti che imbrattano case e monumenti con gli spray e lanciano uova contro le vetrine se addirittura... Leggere il seguito

    Da  Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • L'organizzazione del pessimismo

    L'organizzazione pessimismo

    La dialettica della civiltà - Figure della barbarie moderna nel XX secolo - di Michael Lowy La parola "barbaro" è di origine greca: designava, nell'antichità,... Leggere il seguito

    Da  Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • l’Istituto

    l’Istituto

    Boris Nicolaïevski, grande biografo di Marx, nel 1937 riconosceva che, per ogni mille socialisti, forse solo uno aveva letto un libro di Marx, ed ogni mile... Leggere il seguito

    Da  Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • La notte industriale

    notte industriale

    A partire dalla riattualizzazione delle analisi della Scuola di Francoforte e della critica dell'industria culturale - laddove Adorno ed Horkheimer attaccano... Leggere il seguito

    Da  Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Sovranita' rubata all'umanita' aspetto storico i°parte

    Sovranita' rubata all'umanita' aspetto storico i°parte

    Desidero iniziare da questa notizia apparsa a gennaio 2015: un uomo , un coltivatore, esasperato dalla preoccupazione di non riuscire a far fronte alla richiest... Leggere il seguito

    Da  Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Uno sguardo fugace nella stanza proibita

    sguardo fugace nella stanza proibita

    Le ultime battaglie - Il maggio parigino del 1968, il dicembre parigino del 1995 ed il recente accordo tedesco sul lavoro - di Robert Kurz Il maggio '68 in... Leggere il seguito

    Da  Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ

Dossier Paperblog