Magazine Arte

All’interno dello Sca TNT di Jesi nasce lo spazio espositivo Atelier68Ter

Creato il 17 ottobre 2013 da Fasterboy

atelier68ter prog ottobre13All’interno dello Sca TNT a Jesi (AN) nasce lo spazio espositivo Atelier68Ter, Laboratori e luoghi espositivi per l’arte. Dal 18 al 26 Ottobre un ricco programma di eventi tra conferenze, spettacoli, dj set e mostre. Che l’arte in ogni sua espressione sia un bene comune e non merce è ribadire il diritto umano alla curiosità, alla conoscenza , all’interesse e all’affermazione della libertà di essere creativi. Bene Comune racchiude in se questa affermazione di libertà. Arte è soggetto attivo di trasformazione sociale per la costruzione del comune. Quindi quando le arti diventano moda, pratica imposta, valore calato dall’alto, lusso per i pochi perdono il loro valore etico – la libertà – diventano alienate da ciò che c’è di dirompente in esse e passive di fronte al loro sfruttamento economico e strategico. Nel momento contingente è necessario pensare e praticare nuovi modelli di produzione artistica che riportino il suo plus-valore nelle mani dei molti che la producono, strappandola alla privatizzazione e alla subordinazione al potere economico finanziario. Atelier68ter è il tentativo di trasformare questa idea in un progetto concreto. Affermare un modello economico alternativo basato su forme di lavoro e di reddito nuove attraverso la gestione associativa e cooperante che faccia uscire l’industria culturale dall’ingorgo di una precarietà assoluta. Per citare Umberto Eco “Non si mangia con l’anoressia culturale”. Percorrere una strada diversa da quella segnata dalle logiche di mercato; sfida epocale ma proprio per questo necessaria anzi indispensabile. Abbiamo provato, con un cambio di prospettiva, ad immaginare come sarebbe stato inglobare nel contenitore di infinite realtà che ora è Spazio Comune -TNT, uno spazio dedicato all’arte e alla creatività. Affermare così che la vita quotidiana delle persone non è solo sopravvivenza ma anche bellezza e oltre tutto anche produttiva. Non da ultimo l’arte è linguaggio universale trascende qualsiasi tipo di dissociazione, genera sempre nuove possibilità di contatto tra comunità eterogenee, supera barriere , separazioni e categorizzazioni, vince sospetti e diversità senza far perdere all’individuo la sua originalità e unicità. L’arte è wide! Il punto da cui abbiamo scelto di partire è quello di creare uno spazio in continuo divenire, punto strategico e centripeto per i tanti linguaggi artistici e forme espressive che oggi coloro che producono arte chiedono con forza. Luogo in cui si crei connettività tra conoscenze e competenze frutto di specifico incrocio tra culture e persone , generando capitale sociale che arricchisca il territorio. Mettere a disposizione laboratori, residenze per artisti, luoghi per istallazioni o performance e corridoio espositivo questo è il primo passo che ci accingiamo a fare. Sono state le dimensioni generose della struttura a farne una soluzione versatile e capace di accogliere i più variati linguaggi artistici dalla pittura alla fotografia al fumetto, alle istallazione e la scultura, le performance e l’ arte digitale. Info: http://csoatnt.wordpress.com/atelier68ter/


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines