Magazine Cultura

alla nostra memoria. José Saramago: l’indifferenza degli italiani in terra di mafia

Creato il 13 settembre 2012 da Peppinoimpastatoproject

alla nostra memoria. José Saramago: l’indifferenza degli italiani in terra di mafia

L’Einaudi recide il contratto con José Saramago nel 2009 (Saramago premio Nobel per la letteratura nel 1998) scrive Mario Portanova ” “la nuova opera (di Saramago) contiene giudizi a dir poco trancianti su Silvio Berlusconi, che di
Einaudi è il proprietario”.

Saramago usava parole severe contro Berlusconi e gli italiani il cui sentimento, diceva lo scrittore, “è
indifferente a qualsiasi considerazione di ordine morale”. Ma del resto, scriveva Saramago, “nella terra della mafia e
della camorra che importanza può avere il fatto provato che il primo ministro sia un delinquente?”.
E non finiva qui perché il premio Nobel arrivò a paragonare il capo del governo a “un capo mafioso”.

www.mafialettereraria.wordpress.com

Share this:

  • Facebook
  • Email
  • Digg
  • Twitter
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :