Magazine Internet

Anche a Reggio la connessione gratuita via wi-fi per i pazienti degli ospedali

Da Kobayashi @K0bayashi

hospital_wifiE’ bastato lamentarmi vagamente della scarsità di spunti per la mia rubrica estemporanea “Reggio digitale“, che prova a fare il punto sulle innovazioni di un certo spessore che avvengono nell’omonima provincia, ed eccomi subito accontentato: dallo scorso settembre infatti, seguendo l’esempio di altre realtà nazionali, l’Ausl ha deciso di offrire gratuitamente l’accesso a Internet via wi-fi ai pazienti degli ospedali di Guastalla, Montecchio, Scandiano e Correggio, senza distinzioni di reparto o condizione medica, mentre Castelnovo ne’ Monti seguirà questa strada entro la fine dell’anno.

Gli interessati, per alleviare sul web la stancante routine giornaliera dell’ospedale e ricavare qualche momento di svago durante il periodo di ricovero, possono navigare a costo zero con il proprio pc o smartphone sfruttando la connessione a banda larga della struttura sanitaria in cui sono ricoverati: facendone richiesta alla guardiola degli infermieri del reparto in cui sono ospitati questi otterranno le credenziali necessarie per autenticarsi al primo accesso. Gli operatori addetti a rilasciare tali credenziali richiederanno un documento di identità, come impone la normativa vigente in materia di privacy e antiterrorismo.

A quel punto non si dovrà far altro che connettersi alla rete ”Wi-Fi ospiti”, aprire il proprio browser e inserire i codici di ingresso appena ricevuti: per offrire una navigazione sicura e protetta, inoltre, le password sono gestite mediante il sistema token (adottato anche dagli sportelli online di molte banche italiane), un dispositivo che genera a intervalli regolari dei codici garantendo l’unicità delle credenziali di accesso.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog