Magazine

Anche Belkin supporterà HomeKit di Apple per la casa smart

Creato il 15 gennaio 2015 da Antoniopechiar @antoniopechiar

Anche Belkin supporterà HomeKit di Apple per la casa smart


Anche Belkin supporterà HomeKit di Apple per la casa smart

Belkin è in trattativa con Apple per integrare nei propri dispositivi il supporto a HomeKit, il framework di Apple che permette di collegare gli apparecchi domestici per la gestione della casa.

Al Consumer Electronics Show di Las Vegas Belkin ha presentato numerosi nuovi prodotti per l’automazione domestica e la casa smart, dispositivi molto interessanti ma in cui spicca tra le specifiche una grande assenza: nessuno di questi infatti integra il supporto a HomeKit, il framework di Apple che permette di collegare gli apparecchi domestici per la gestione automatizzata e smart della casam, il tutto tramite iPhone e iPad. Il problema sarà presto risolto, almeno stando a quanto dichiarato da un portavoce dell’azienda a MacObserver, spiegando che si tratta di una “progressione naturale” anche per “la partnership che da lungo tempo lega Apple e Belkin”.

Belkin

In pratica Belkin è in trattativa con Cupertino ma niente di specifico è ancora stato siglato. La società garantisce ad ogni modo il suo impegno affermando che in “un futuro prossimo” non mancherà il supporto a HomeKit di Apple. A Las Vegas molti produttori hanno lanciato prodotti compatibili HomeKit (per esempio iDevices, Elgato e Schlage). Così come HealthKit combina i dati relativi alla salute per aiutare l’utente a prendersi cura di sé al meglio, HomeKit su iOS consente di collegare gli apparecchi domestici sfruttando un protocollo comune, un abbinamento sicuro dei dispositivi che offre all’utente la possibilità di controllare gruppi o singoli apparecchi in tutta la casa, senza dimenticare l’integrazione con Siri. Per esempio, è possibile dire a Siri che si sta “andando a dormire” per spegnere le luci, chiudere le porte e impostare il termostato, tutto questo con un singolo comando vocale. Tra i vari partner di Apple c’è anche Philips Lighting.

Alcuni partner della Mela hanno spiegato che, all’infuori delle mura domestiche, la Apple TV potrebbe essere sfruttata come una sorta di hub per il controllo centralizzato dei dispositivi HomeKit permettendo anche in remoto di accendere le luci in determinate stanze, aprire il garage, regolare il termostato e così via.

Via | Macitynet


Apple, nuova versione preliminare di OS X 10.10.2 Yosemite Siri è più veloce di prima? Apple potrebbe aver potenziato i server

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :