Magazine Creazioni

Ancora imparando

Da Beadsandtricks

Giocando con un pezzetto di rame e il martello, sempre cercando di imparare, di capire di più sulla forgiatura anticlastica, o forse soltanto sulla forgiatura e basta. Mi rendo sempre più conto che anche la forma di partenza con cui si inizia a lavorare ha un'enorme importanza e sono proprio reduce da un tentativo di combinare qualcosa fallito per questo motivo
Invece da quel pezzettino di rame sono riuscita fare un'elica, una bella forma armoniosa, sulla quale ho lavorato per un bel po', soprattutto per replicarla con l'altro pezzo per farne un paio di orecchini.

Orecchini forgiati a mano in rame e argento 925
Torna ancora l'idea di movimento, forse la cosa che mi affascina di più di questa tecnica, e in generale: il metallo che si muove, l'occhio che deve muoversi intorno all'oggetto perché non se ne percepisce l'interezza con un solo sguardo. A completare gli orecchini dei semplici ganci in argento saldati sul retro, anch'essi si muovono curvandosi e seguendo le linee del pezzo in rame.
Forgiatura anticlastica, orecchini rame e argento
O_123
Rame e argento .925






Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog