Magazine Informazione regionale

Andrea Ciliberti ufficializza la sua candidatura a Sindaco di Monte

Creato il 28 marzo 2012 da Ecodifoggia @ecodifoggia

di Matteo Rinaldi

(Ecodifoggia.it) - Monte Sant’Angelo: E’ stata ufficializzata la candidatura a sindaco del pediatra di Casa Sollievo della Sofferenza, Andrea Ciliberti, fuoriuscito dall’Udicap dopo le incomprensioni con il leader, del partito centrista di Capitanata, Di Giuseppe. Questa volta Andrea Ciliberti correrà alle elezioni nella lista di centrosinistra che ingloba il Pd, la lista Di Pietro, Popolari per Monte, il movimento Io sud di Poli Bortone, dopo un serrato dibattito che ha visto impegnati i vertici della coalizione del centrosinistra montanaro per quasi un mese. Ciliberti si è dimesso dall’incarico di sindaco di Monte Sant’Angelo una quindicina di giorni fa, costringendo la settimana scorsa l’intero Consiglio comunale a rassegnare le dimissioni. A seguito dello scioglimento del Consiglio comunale l’amministrazione della città micaelica è stata affidata al viceprefetto, dottor Cappetta, che ha assunto le veci di commissario straordinario in luogo del sindaco uscente Andrea Ciliberti, la cui candidatura nelle fila del centrodestra è stata impedita dai vertici provinciali del Pdl, dell’UDC e dell’Udicap, assai più propensi a candidare un uomo che non fosse invischiato nel limbo centrista delle formazioni nate in vista delle elezioni comunali. Da rilevare che la lista dell’Italia dei valori (o Lista Di Pietro che dir si voglia) è tornata sui propri passi e dopo il commissariamento della sede montanara, la cui segreteria è passata ora dal professor Giuseppe Ciuffreda all’ex assessore Matteo Notarangelo, ha deciso di correre, come era più fisiologico, con la coalizione di centrosinistra anche perché i vertici cittadini del partito dipietrista avevano già deciso che la collocazione elettorale più opportuna del movimento Italia dei Valori fosse nel centrosinistra. I dissidenti dell’IDV, De Sio, Cappucci e Ciuffreda passeranno dunque nel centrodestra sotto l’egida del movimento lista civica “Monte nel cuore” che raccoglie i delusi del centrosinistra e i militanti storici del centrodestra angiolino. Al momento attuale ci sono soltanto tre liste con altrettanti candidati a sindaco rispondenti ai nomi di Giuseppe Totaro (movimento E’ la nostra città), Antonio Di Iasio (Lista “Monte nel cuore”), Andrea Ciliberti (coalizione di centrosinistra). E’ molto probabile, anche se non del tutto certo comunque, che coloro che non hanno accettato la candidatura di Andrea Ciliberti nel centrosinistra costituiranno una quarta lista con probabili candidati Franco Salcuni, Matteo Fusilli o Donato Di Bari. Intanto il tempo stringe. Fra una settimana scadrà il termine ultimo per la presentazione delle liste e dei candidati e tutto lascia presagire che per essere eletti sullo scranno più alto di Palazzo di Città basteranno poco meno di 3 mila voti. I partiti intanto si preparano ad una campagna elettorale quanto mai infuocata in una città che intende proseguire nel cammino tracciato dai sindaci precedenti e valorizzare le risorse storico paesaggistiche di cui il comune micaelico è ricco. Ma questa volta forse non basterà ricorrere alla forza dei partiti, occorrerà impostare la campagna elettorale sul porta a porta. Ogni singolo voto può essere dunque decisivo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :