Magazine Informatica

Anteprima delle caratteristiche del nuovo iPad 3 in uscita in Italia il 23 marzo

Creato il 10 marzo 2012 da Ciroxs @ciroxs
Nuovo iPad

Il 7 marzo 2012, presso lo Yerba Buena Center for the Arts di San Fancisco è stato presentato il nuovo e tanto atteso iPad. Tale presentazione è stata fatta da Tim Cook, il CEO di Apple succeduto al fondatore Steve Jobs.

Prima di iniziare a vedere il rivoluzionario tablet della Apple, facciamo una puntualizzazione sul suo nome: Apple ha deciso di accantonare tutti i numeri e suffissi, chiamandolo quindi semplicemente “iPad”.

Dimensioni e Peso

Tale dispositivo si mostra dall’aspetto uguale al suo predecessore, infatti anche le dimensioni ed il peso sono rimasti quasi invariati fatta eccezione per un piccolo incremento dello spessore (9,4 mm contro gli 8,8 del modello precedente) ed un piccolo aumento di peso 652 g e 662 g rispettivamente per i modelli WiFi e 4G/LTE contro i 601 g e 613 g dei precedenti modelli iPad 2 WiFi e iPad2 3G, ma presenta delle interessanti novità.

Display

Partiamo dallo schermo, presenta il display con una risoluzione di 2048 x 1536 pixel che distribuiti su un pannello da 9,7 pollici di diagonale consentono di ottenere una definizione di 264 pixel per pollice. Con i suoi 3,1 milioni di pixel (quattro volte di più rispetto all’iPad 2 e un milione di pixel in più rispetto a un televisore HD) rientra quindi nella categoria dei Retina Display, ossia quei display dove ogni pixel è indistinguibile ad occhio nudo da quelli adiacenti.

Processore

Per quanto riguarda il cuore elaborativo, presenta un System-on-a-Chip Apple A5X dual-core che integra al suo interno una GPU quad-core. Per il momento non si hanno ancora i dettagli tecnici legati alla frequenza operativa di tale chip e al quantitativo di memoria RAM, ma da quanto affermato dalla Apple presenta una potenza tale da permettere di fare qualsiasi cosa in modo istantaneo.

Fotocamera

Passando ad un altro componente hardware notiamo la presenza di una fotocamera iSight da 5 megapixel, che consente la registrazione di video HD (1080p) fino a 30 fps e dispone delle funzionalità di autofocus, rilevamento volti nelle foto e stabilizzazione video, praticamente la stessa configurazione utilizzata nell’iPhone 4S.

Connettività

Ma una delle più grandi rivoluzioni del nuovo iPad è la tecnologia wireless di ultima generazione, ossia il modulo 4G/LTE. Consente quindi di raggiungere velocità di trasferimento dati di 21Mbps su standard HSPA+, 42Mbps su standard DC-HSDPA e di ben 73Mbps in modalità LTE.

Batteria

Nonostante presenti maggiori prestazioni, l’autonomia operativa rimane invariata: fino a 10 ore di navigazione web via Wi-Fi, riproduzione video o riproduzione audio e fino a 9 ore di navigazione web su rete dati cellulare.

Applicazioni

Il nuovo iPad presenta anche una nuova funzionalità: la dettatura vocale, attivabile tramite l’icona di un microfono che presente nella schermata della tastiera virtuale. Anche se sono attualmente supportate solo le lingue inglese, tedesca, francese e giapponese. Le maggiori prestazioni hanno permesso inoltre di sviluppare altre applicazioni per iPad, tra cui  iWork, Garageband, iMovie e iPhoto.

Prezzo

Il nuovo iPad sarà commercializzato in due colori (nero e bianco) e in vari modelli che si differenziano per la capacità di archiviazione (16 GB, 32 GB, 64 GB) e la connetività (Wi-Fi e Wi-Fi + 4G/LTE), i cui prezzi sono riportati nella seguente tabella.

16GB 32GB 64GB

iPad Wi-Fi 499 dollari 599 dollari 699 dollari

iPad Wi-Fi + 4G/LTE 629 dollari 729 dollari 829 dollari

Il giorno del lancio in Italia sarà il 23 marzo, esattamente una settimana dopo l’uscita prevista per USA, Canada, UK, Francia, Germania, Svizzera, Giappone, Hong Kong, Singapore e Australia.

Collegamenti utili

Immagini

Nuovo iPad
Nuovo iPad
Nuovo iPad - Davanti
Nuovo iPad – Davanti
Nuovo iPad - Dietro
Nuovo iPad – Dietro



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :