Magazine Fantasy

Anteprima "Enders" di Lissa Price. L'Italia batte tutti sul tempo e pubblica con un anno di anticipo il secondo capitolo dell serie Starters and Enders

Da Glinda

 cover originale di Starters

Amanti della distopia fatevi avanti, la primavera è la vostra stagione. Sono tantissime le pubblicazoni nostrane e internazionali di romanzi fantascientifici e distopici e tra questi c'è anche Enders di Lissa Price, il secondo capitolo della duologia "Starters and Enders" (qui il mio articolo), che verrà pubblicato domani 7 Maggio per Sperling & Kupfer. A quanto pare Enders uscirà prima in Italia che nel resto del mondo, cosa che non può che renderci molto fieri della Sperling, ma come al solito non sono felice per la scelta della cover. La sottoscritta è sempre, e sottolineo sempre, fissata con la scelta delle cover italiane. Combatto al fine di mantenere le copertine originali e faccio il diavolo a quattro quando a esse viene preferita una grafica non degna (ultimo caso quello di Poison Princess). 

cover italiana di Starters

L'anno scorso la Sperling ha deciso di non usare la cover originale di Starters (la vedete in alto), preferendo una che sinceramente proprio non c'entrava nulla con lo spirito del romanzo.  Si penserebbe dunque che la linea grafica originale, ovvero bianco grigio e blu con circuiti in dissolvenza qua e la, non fosse piaciuta alla Sperling.  Ecco però che arriva l'uscita di Enders e cosa vedono i miei occhi? Una cover che somiglia pericolosamente alla copertina originale di Starters: occhio blu, titolo in blu con identico a quello della cover originale di Sarters prevalenza di bianco e grigio nei colori e circuiti in dissolvenza.  E io vado su tutte le furie e mi chiedo: MA COME? Non avete mantenuto la cover originale per il primo libro, ma ora cambiate di colpo la linea grafica ispirandovi a quella Americana e lasciando i lettori italiani con due libri di una duologia completamente diversi? 
Mah. Sono basita. Sì, è vero si tratta solo di cover e non è certo la copertina che fa il libro. Ma è anche vero che noi lettori la cover la paghiamo e che è giusto che tutto in un libro dimostri rispetto per chi lo comprerà. Ormai invece veniamo continuamente sottoposti a traduzoni scadenti che fanno accapponare la pelle, editing pessimi che sembrano inesistenti, interruzioni di serie che spezzano il cuore ai fan, pubblicazioni più lente della costruzione della Salerno-Reggio e scelte di cover davvero pessime. Andiamo, Case Editrici Italiane, io so che potete fare molto meglio di così.
Mi auguro caldamente che la Sperling decida di fare una ristampa di Starters perché è inaudito che le cover di questi due libri siano così differenti.
Titolo: Enders (starters end enders #2) Data di pubblicazione: 7 maggio 2013 Casa editrice: Sperling & Kupfer Autrice: Lissa Price Prezzo: 16,90 € Pagine: 276
Los Angeles, tra qualche anno. In un mondo devastato da una terribile pandemia, che ha decimato la popolazione adulta tra i 20 e i 60 anni, i vecchi affittano illegalmente il corpo dei giovani per rivivere emozioni ormai dimenticate. Anche Callie, sedici anni e un fratello malato, ha deciso di mettere in affitto il proprio corpo, pur di guadagnare qualche spicciolo. Ma da quel momento la sua vita è cambiata per sempre. Le è stato impiantato un microchip nel cervello e un Vecchio, crudele e potente, ha iniziato a controllare tutti i suoi movimenti – e i suoi pensieri. Disperata, Callie si ritrova intrappolata in un gioco molto pericoloso, ed è disposta a tutto pur di disattivare il microchip e tornare ad essere libera. Una sola persona al mondo potrebbe aiutarla: Hyden, il misterioso e affascinante figlio del Vecchio… Ma se nemmeno lui fosse chi dice di essere?
Avete letto Starters e attendevate questo seguito? Che ne dite della cover, la pensate come me oppure avete altre idee? Parliamone!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :