Magazine Cultura

Anteprima: Raven Boys di Maggie Stiefvater

Creato il 13 novembre 2013 da Susi
Anteprima Italiana di un libro Urban Fantasy che consiglio a tutti.

Anteprima: Raven Boys di Maggie Stiefvater Titolo: Raven Boys Autore: Maggie Stiefvater Serie: The Raven Cycle #1 Editore: Rizzoli Trama: Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey da lì a poco si presenti sulla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la linea temporale che attraversa Henrietta. Blue decide di aiutare Gansey e si ritrova così coinvolta nella ricerca di questa sorta di Graal insieme agli altri Raven Boys, come vengono chiamati i problematici studenti della scuola che Gansey frequenta. Ma questo è solo l'inizio dell'avventura.


Anteprima con i fiocchi.
Il primo libro della nuova serie The Raven Cycle di Maggie Stiefvater arriverà in Italia il prossimo 20 Novembre.  Consiglio a tutti i fan della scrittrici di non lasciarsi scappare l'opportunità di leggere un libro unico ed impareggiabile che da nuovo vigore e vitalità al genere YA, ma soprattutto Urban Fantasy, che in questo periodo sta lasciando strada al nuovo diffondersi di libri Distopici.
Se siete amanti di libri ricchi di segreti, magia e mistero, questo è senza dubbio il libro che fa per voi. Passando da diversi PoV si ha la possibilità di scoprire un mondo unico che solo con la forza creativa della Stiefvater è reso reale e autentico, senza dimenticare la parte emotiva dei personaggi che l'autrice sa rendere a meraviglia, donandogli sentimenti veri ed emozioni uniche.
La Rizzoli ha utilizzato la cover originale, e non poteva fare diversamente, la grafica è meravigliosa, e sono contenta per una volta di comprare un libro con una cover bellissima.
Se siete curiosi potete leggere la mia recensione spoiler free del libro qui.
- A presto Susi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :