Magazine Consigli Utili

Apertura Stagione Sinfonica dell’Opera di Roma

Da Simonilla @simonilla23

Apertura Stagione Sinfonica dell’Opera di Roma

Opera Roma_Stagione Sinfonica 2012_
Auditorium Conciliazione
@Foto_C.M.FalsiniFFLS9813

Sabato 12 gennaio all'auditorium Conciliaziano va in scena un vero e proprio evento musicale, grazie alla musica di DmitrijŠostakovič per l'inaugurazione della nuova stagione sinfonica 2013 del Teatro dell’Opera .
Un appuntamento di alta classe, preziosa per l’unione di due famose composizioni di un grande musicista e l’esecuzione del suo massimo interprete: Dmitrij Šostakovič e il Maestro Gennadij Roždestvenskij, direttore d’orchestra tra i più autorevoli interpreti del repertorio nazionale russo.
Uno straordinario concerto con un programma dedicato alle ricerche musicali di Šostakovič esponente di spicco delle avanguardie rivoluzionarie che hanno regalato alla Russia una sorprendente stagione artistica. L’Orchestra dell’Opera di Roma eseguirà la prima e l’ultima sinfonia del compositore russo -  la Prima scritta nel 1925 quando Šostakovič, giovane studente del Conservatorio di Pietroburgo rivelò al mondo il suo genio imprevedibile e controverso con un clamoroso successo, e la Quindicesima nel 1971, opera enigmatica e colta, che rappresenta la riflessione del musicista giunto quasi al termine della propria vita. Due capolavori realizzati a quasi mezzo secolo di distanza, due pagine musicali che segnano l’inizio e la fine dell’intero percorso artistico del geniale compositore russo.
Sabato 12 gennaio Auditorium Conciliazioneore 20Apertura Stagione Sinfonica 2013 dell’Opera di Roma
GENNADIJ ROŽDESTVENSKIJ DIRIGE L’ORCHESTRA DELL’OPERA DI ROMA: PRIMA E QUINDICESIMASINFONIA DI DMITRIJ Šostakovič

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog