Magazine Cucina

APICIO *De re coquinaria*: raccolta di ricette dell'antica Roma

Da Patiba @patiba1

MARCO GAVIUS APICIUS
(Marco Gavio Apicio)

Nacque intorno al 25 A.C. e morì suicida verso la fine del regno di Tiberio.
Fu considerato il più grande gastronomo della Roma del basso Impero.
Era in grado di preparare sontuosi banchetti e, quando rimase con gli ultimi 10 milioni di sesterzi,
si uccise per il timore di non poterne allestire più.

Passò alla storia per li suoi piatti fantasiosi:
manicaretti a base di talloni di cammello,
intingoli di creste tagliate a volatili vivi,
triglie fatte morire nel garum della migliore qualità,
oche ingrassate nei fichi secchi e ingozzate con mulsum,
lingue di usignoli, di pavoni e di fenicotteri.
Intorno al 230 D.C. un cuoco di nome Celio compilò una raccolta di ricette in dieci libri,
il De re coquinaria (L' arte culinaria),

attribuendola ad Apicio.


APICIO *De re coquinaria*: raccolta di ricette dell'antica Roma

Frontespice d'une édition de 1709


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine