Magazine Informatica

Apple Aperture si aggiorna alla versione 3.3 con interessanti novità

Creato il 16 giugno 2012 da Ciroxs @ciroxs
Aperture 3.3

Aperture è un programma per Mac sviluppato dalla Apple che offre semplici strumenti per lavorare sulle foto in modo professionistico.

Con la recente uscita della nuova versione 3.3, sono stati aggiunti nuovi strumenti e funzionalità, tra cui l’unificazione delle librerie di Aperture con quelle di iPhoto, il supporto al formato video AVCHD e ai nuovi MacBook Pro con schermi Retina.

Libreria unificata

Finalmente non sarà più necessaria alcuna procedura di import/export poiché la nuova libreria fotografica di Aperture è stata unificata con le versioni di iPhoto 9.3 e successive. In tal modo sarà possibile passare senza problemi da iPhoto e Aperture, e viceversa, senza dover quindi fare alcuna elaborazione di foto.

Display Retina e supporto di AVCHD

Il nuovo Aperture 3.3 è stato inoltre ottimizzato per funzionare al meglio con i display Retina dei nuovi MacBook Pro, consentendo quindi di visualizzare e modificare le immagini in alta definizione con chiarezza ed a elevate risoluzioni.

Un’altra novità presente nella versione 3.3 è il supporto ad uno dei formati che sta ormai diventando molto utilizzato da fotocamere e videocamere, ossia il formato video AVCHD.

Apple Aperture - 1
Apple Aperture – 1
Apple Aperture - 2
Apple Aperture – 2
Apple Aperture - 3
Apple Aperture – 3


Strumenti migliorati

In questa nuova versione Apple ha anche rivoluzionato lo strumento per il bilanciamento automatico del punto di bianco, che sarà in grado di correggere i colori utilizzando le tonalità della pelle, oltre alla revisione degli strumenti ombre/luci.

Sono inoltre presenti strumenti che vi consentiranno di ottenere un miglioramento automatico professionale delle foto in modo molto semplice, tramite un semplice click.

Altre funzionalità

Con Aperture è inoltre possibile condividere in modo semplice e diretto le foto sul proprio profilo Facebook oppure su Flickr, creare delle fantastiche presentazioni multimediali, integrando foto e video HD ed aggiungendo teti e colonne sonore di sottofondo.

Sono infine presenti anche effetti e pennelli che vi permetteranno di ritoccare e migliorare le vostre immagini rendendole perfette. Infine presenta anche strumenti in grado di rilevare e riconoscere i volti presenti nelle foto e di inserire in modo pratico dove sono state fatte, in modo tale da poter organizzare le vostre foto in base alle persone fotografate o ai luoghi in cui sono state scattate.

Compatibilità e prezzo

Aperture è compatibile con la versione del MacOS X 10.7.4 e successive, ed è possibile acquistarlotramite il Mac App Store al prezzo di 62,99 euro.

Collegamenti utili

  • Sito ufficiale di Aperture

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :