Magazine Tecnologia

Apple cambia tendenza… non più le tendenze.

Creato il 25 ottobre 2012 da Macfordummies @MacforDummies

Ultimamente dopo ogni keynote o annuncio che Apple fa, il mio cervello, oramai molto provato, inizia a macinare idee su idee, elaborare previsioni (per vostra sfortuna) su quello che sta accadendo a Cupertino. A quanto pare Apple ha iniziato a cambiare tendenza, nel senso che invece di creare, innovare, stupire, ora è lei che copia i suoi competitori. Mi spiego, anche se non ce nè bisogno visto che la prova è sotto gli occhi di tutti: iPad mini. Osteggiato e denigrato da sempre da Steve Jobs fin dalla presentazione del primo tablet della Mela, ora invece viene proposto ad un anno dalla sua morte; mi sembra una patetica caduta di stile, e un brutto schiaffo in faccia al fondatore. Il cambiamento di tendenza è preoccupante perchè dopo moltissimi anni Apple inizia a seguire quello che fa la concorrenza e commercializza un iPad da 7″ che i competitori propinano oramai da molto tempo, in primis Amazon, forte e a ragione, del suo Kindle Fire, prodotto eccelso del quale sono fra l’altro felice possessore. Adesso dovrebbero essere i concorrenti di Apple a citarla in giudizio per aver copiato! Scherzi a parte, quello che mi fa più strano è il radicale cambio di tendenza che Apple ha intrapreso dalla morte di Steve Jobs, spesso andando contro quello che il fondatore stesso aveva auspicato. A mio parere adesso, pensando anche alla crisi globale che sta colpendo più o meno ovunque nel mondo, non ha senso spendere di più, solo per avere un pò di design, quando sul mercato esistono prodotti come il Kindle che viene venduto a circa 200€ di meno rispetto all’iPad mini, e fa la stessa identica cosa, in alcuni casi anche meglio visto che il modello HD del Kindle Fire ha una risoluzione superiore… Se il valore aggiunto al momento è solo il design ed il packaging più ricercato e curato, beh allora grazie Apple ma preferisco passare oltre. Differente è il discorso per la versione da 10″ (9.7″ per la precisione) dove la concorrenza è praticamente inesistente sotto ogni aspetto, Samsung a parte con il Galaxy Tab.

Il design che Apple propone è di eccellenza assoluta tanto da essere continuamente copiato senza il minimo ritegno, e il talento di Jonathan Ive (lead designer di Apple) non è minimamente in discussione almeno da parte mia, quello che non mi piace è l’andazzo che il management sta dando a una delle aziende più innovative in assoluto in campo informatico, sull’onda di risultati fiscali dettati esclusivamente da una moda temporanea. Ed è proprio questo il problema che le mode vengono e vanno ciclicamente, portandosi via con se vincitori e vinti, tendenze e non. Quindi cara Apple fai molta attenzione perchè passare da leader del mercato a produttore di nicchia è un’attimo. RIM insegna…

Stay tuned for more…

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :