Magazine Informatica

Apple estende la sua esclusiva sul misterioso “Liquid Metal”

Creato il 23 maggio 2014 da Applefive
liquidmetaltechnologies

L’accordo tra Apple e Liquid Metal ha avuto inizio nell’agosto del 2010, con un accordo esclusivo.

liquidmetaltechnologies

Questo materiale è molto resistente e sufficientemente elastico viene attualmente utilizzato per la creazione dell’utensile che si utilizza per espellere la carta SIM dal vano.

Questo accordo era scaduto nel mese di febbraio e non era, per il momento rinnovato, anche se Apple continua ad avere una licenza per l’uso esclusivo della lega nel settore dell’elettronica di consumo. Tuttavia, un documento inviato alla SEC ha confermato che le due società hanno esteso la loro collaborazione fino a febbraio 2015 :

Questo rinnovamento non indica tanto se Apple userà o meno questo particolare metallo in prodotti futuri, ma almeno Apple si assicura l’esclusiva per poi utilizzare il materiale in futuro.

E’ già stata aumentata da circa molti brevetti di questa lega che mostra elevata resistenza alla corrosione o resistenza all’abrasione ed una certa elasticità, i vantaggi sono principalmente due, potrebbe essere utilizzato per la creazione di batterie o anche per la creazione di pezzi per iPhone, ma lo strumento di produzione che produrrebbe questa lega in grandi quantità non è ancora stato sviluppato. Ma, come osservato nel 2012 da Atakan Parker, uno degli inventori del metallo liquido spiega che ci vogliono dai 3 ai 5 anni per raggiungere un tale risultato. Apple potrebbe quindi avere lo stesso approccio che ha avuto con il cristallo di zaffiro con un investimento per sviluppare uno strumento di produzione affidabile per l’uso efficiente nel 2015.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :