Magazine Tecnologia

Apple non approverà più le applicazioni radio con una solo frequenza?

Creato il 28 novembre 2010 da Meletta

Apple non approverà più le applicazioni radio con una solo frequenza?

Apple non approverà più su App Store, applicazioni che forniscono contenuti di una singola radio. Questo quello che si apprende da Jim Barcus uno sviluppatore americano specializzato proprio nella produzione di Apps per la trasmissione di canali radio su iPod touch, iPhone e iPad. Barcus, che ha rilasciato numerosissime applicazioni di questo tipo, avrebbe ricevuto la notizia direttamente da Apple, dopo avere mosso numerosi contatti a margine di un, apparentemente, incomprensibile ritardo che stava subendo il lancio sullo store di alcune sue nuove applicazioni.
Dopo avere visto respinte ben 10 diverse applicazioni radio, Barcus si sarebbe sentito dire che la politica di Apple è cambiata e da ora in avanti non saranno più approvate applicazioni che contengono un solo canale radio: «si tratta di spam», avrebbe detto un rappresentante di Cupertino contattato telefonicamente. Lo stesso Jobs, in una email, avrebbe confermato che questa politica è stata stabilita al vertice: «abbiamo preso la nostra decisione», sarebbe stata la risposta del CEO della Mela. «Ci sono 900 applicazioni – ha commentato Barcus sul suo sito – che trasformano iPhone in una torcia elettrica e migliaia che si occupano di mappe. Chiunque ha una pizzeria può fare un’applicazione per i suoi clienti, ma un radio non può fare una sua applicazione»
Alcuni siti lasciano a queste affermazioni di Barcus il beneficio del dubbio in quanto la scelta di Apple potrebbe derivare anche da fattori specifici connessi al business dello sviluppatore che crea applicazioni del tutto uguali, con il solo logo della radio a distinguere una dall’altra. Apple proibisce applicazioni che sono create usando un template e le considera spam. Altro elemento sospetto è nella cancellazione delle affermazioni riportate poco più sopra dal sito dello sviluppatore. Cercando di raggiungerle si ottiene un messaggio di errore.

Voi che ne dite? E’ giusto impedire ad uno sviluppatore di produrre applicazioni identiche che si distinguono l’una dall’altra solo per l’icona e il nome, che alla fine svolgono più o meno le stesse funzioni, solo per aumentare i “propri guadagni”?

Condividi la news:
del.icio.us
Facebook
Google Bookmarks
Wikio IT
email
Twitter
Diggita
Add to favorites


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :