Magazine Italiani nel Mondo

Approfondimenti Italiani sulle Fiji (il Fiji Sun intervista Ivan)

Da Italianiafiji

La foto riportata sull'articolo del Fiji Sun che parla de Italianiafiji.itIn tutti questi anni che il nostro sito e' stato online non eravamo mai stati intervistati dai media fijiani ma oggi qualcosa e' cambiato e lo sforzo che tutti i giorni mettiamo nel portare un piccolo pezzo di Fiji a tutti voi, i nostri visitatori d'Italia, ha finalmente richiamato attenzione anche a Fiji. Un paio di giorni fa' ho ricevuto una telefonata da un giornalista di uno dei quotidiani locali, il Fiji Sun, dove mi chiedeva un'intervista ufficiale dopo che qualcuno gli aveva parlato di un sito italiano interamente dedicato alle Fiji. Sorpreso ed onorato del fatto, accettai di fare questa intervista, ed oggi, appena messo il naso fuori di casa, quasi tutte le persone che ho incontrato mi hanno detto "ti ho visto sul Fiji Sun, bell'articolo!". Ero davvero curioso di leggerlo ed ora, che ho un minuto in questa giornata davvero ricca di avvenimenti, lo rileggo traducendolo in italiano per voi:

Versione cartacea dell'intervista a Ivan sul Fiji SunItalian insights (Approfondimenti Italiani)
Scritto da Christopher chand e tradotto dal Fiji Sun del 18/6/2010
(apri la foto della versione cartacea qui)

L'amore di un uomo per la promozione delle Fiji al mondo ha visto il suo hobby trasformarsi in passione.
Ivan Pisoni e' un italiano che vive alle Fiji da 14 anni e, con l'aiuto della moglie Anna, ha realizzato un blog che fornisce aggiornamenti quotidiani delle Fiji in italiano ad un potenziale mercato nel suo paese di nascita. Il sito e' stato creato nel 1998, due anni dopo che la sua famiglia migro' nelle Fiji, e riceve oggi quasi 300 visite al giorno. Pisoni ha detto che il suo sito ha dato una migliore comprensione del paese. Ha detto che gli Italiani non sono solo desiderosi di visitare le Fiji ma anche di emigrare qui.

"Stiamo parlando di un mercato di nicchia... immaginate un paese cosi' lontano ed interessato ad una piccola nazione di isole."

"Molta gente in Italia vorrebbe scappare dal traffico e dallo stress e venire alle Fiji".

Pisoni ha detto che la gente aveva un'idea completamente diversa delle Fiji prima del loro arrivo. Ha detto che il sito risponde ai piu' svariati quesiti - dai trasporti, dettagli su hotel, curiosita', attrazioni e cultura locale.

"Alcuni italiani pensano che Nadi sia una piccola isola e non una piccola citta' e altri pensano che si possa andare in giro a Waya in taxi. Quste sono alcune delle idee che hanno delle Fiji e questo sito da' loro una visione a 360 delle Fiji. Abbiamo pensato che questo potrebbe essere un buon strumento per il pubblico italiano perche' quando la gente in Italia vede questo sito nella loro lingua si sente rassicurata circa il venire alle Fiji. Il turismo Fijiano sta crescendo rapidamente e noi stiamo facendo la nostra parte per promuovere il paese."

Beh, prima di tutto devo ringraziare Christopher Chand e lo staff del Fiji Sun per averci permesso di fare questa entrata nei media locali ma di sicuro non posso mancare di ringraziare 3 bellissimi blog italiani che finora ci hanno intervistato per conoscere sia la nostra vita alle Fiji che una versione di questo paese completamente Italiana (o se volete un po' Milanese):

- Italians in fuga
- Voglio vivere cosi'
- Vivi all'estero (intervista ad Anna, Intervista ad Ivan)

Abbiamo ricevuto altre richieste di interviste da giornalisti e blogger che non hanno ancora pubblicato i loro lavori o che non hanno ancora terminato i loro pezzi e, senza fare nomi, questo vuole essere un tributo in anticipo sia per loro che per tutti voi, nostri lettori, che grazie al nostro blog ed ai nostri sforzi giornalieri riuscite a comprendere e (spero) a gradire le Isole Fiji cosi' come sono.

Vinaka Vakalevu (grazie mille).


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Confessions of a cleanaholic

    Confessions cleanaholic

    Questo e' un post schifosetto. Vi avverto cosi' se siete impressionabili potete smettere di leggere qui.Il post e' nato da una recente terribile scoperta che... Leggere il seguito

    Da  Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI
  • Le più belle terrasses di Parigi

    belle terrasses Parigi

    Una delle più belle terrasse di Parigi L’estate si avvicina a grandi passi e con l’arrivo delle belle giornate le terrasses assolate dei bistrot si riempiono... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Flamenco Y Poemas, o del perchè ne vale sempre la pena.

    Flamenco Poemas, perchè vale sempre pena.

    Capita, a volte, che ti dimentichi un passo. Una cosa semplice. Forse tra le poche che non avevi mai sbagliato prima. Capita – la sfiga! - che succeda sul palco... Leggere il seguito

    Da  Ilariadot
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Vagabonda del Dharma

    Vagabonda Dharma

    I miei genitori, preda dell'euforia post '68, hanno deciso di non battezzarmi e di crescermi a pane e strozzapreti. A due anni mia nonna mi ha portato l'acqua d... Leggere il seguito

    Da  Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI
  • Fan che incontri, Emoji che trovi

    incontri, Emoji trovi

    Non per fare la nerd, ma questo post ha avuto serie ripercussioni sulla mia sanità mentale. Così, in uno dei miei consueti attacchi di "Chissà Cosa", mi sono... Leggere il seguito

    Da  Ilariadot
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • “Está na hora de voltar ao Brasil”

    “Está hora voltar Brasil”

    Navigando come sempre su internet cercando notizie o argomenti interessante (attualmente qui in Brasile non sta succedendo nulla di nuovo) mi sono imbattuto in... Leggere il seguito

    Da  Brasilitalia
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI