Magazine Informazione regionale

Appuntamento ad Oristano per la partenza del 3° Rally del Lago Omodeo

Creato il 10 ottobre 2013 da Yellowflate @yellowflate

 3° Rally del Lago OmodeoTutto pronto per il Rally del Lago Omodeo, riproposto dopo tre anni di stop con l’affascinante formula del percorso su sterrato, vera palestra della guida sportiva.

Oristano, 09/10/2013 (informazione.it – comunicati stampa) . La manifestazione, organizzata da Mediterranean Team di Nuoro, in collaborazione con Porto Cervo Racing e con il patrocinio della Regione Sardegna, della Provincia di Oristano e dei Comuni di Oristano, Sedilo, Ghilarza, e degli altri comuni interessati al passaggio della manifestazione Abbasanta, Boroneddu, Aidomaggiore, Norbello, Tadasuni e Sorradile, si sviluppa su un percorso complessivo di 219,43 Km che abbraccerà l’intero territorio del Lago Omodeo, le cui suggestive viste accompagneranno tutti i partecipanti all’evento.
Dal lato tecnico la gara, inizialmente prevista con una formula sperimentale poi ricondotta dalla Federazione alla tipologia di un rally tradizionale, si impernia sulla prova speciale di circa 11,00 km disegnata sulle spettacolari curve della Strada Provinciale n. 24 che collega Sedilo e Ghilarza, tracciato che nel 2011, data l’elevata qualità tecnica dello stesso, è stata utilizzata come prova speciale del Rally Italia Sardegna nel Campionato del Mondo. La particolarità –che ha richiesto quindi la classificazione originaria come gara sperimentale- è che tale percorso si compirà per due volte nel senso di marcia da Ghilarza a Sedilo e per le due volte successive nels enso di marcia opposto, cioè da Sedilo a Ghilarza, creando così una variante che impegnerà ancora di più l’abilità dei piloti coinvolti e che susciterà ancora più spettacolo per il pubblico presente.
Dal punto di vista delle adesioni si è arrivati a 45 equipaggi, di cui una decina provenienti dalla penisola, a testimonianza dell’interesse per questa formula insolita. Saranno presenti, fra gli altri, gli specialisti Giuseppe Pozzo e Luciano Cobbe ma non saranno da meno i “terraioli” nostrani a partire da Rudy Barbero, Auro Siddi, Gianfranco Pes e Franco Catgiu, solo per citarne alcuni. Fra le vetture iscritte alcune WRC e N4 al top di preparazione a garanzia dello show e dell’agonismo .
Appuntamento sabato mattina 12 ottobre con le verifiche tecnico-sportive a Sedilo, presso il Museo dell’Ardia, mentre nel pomeriggio dalle 17 in poi le vetture sosteranno presso la centralissima Piazza Roma, ad Oristano, in attesa della cerimonia di partenza prevista per le ore 18,00 da Piazza Eleonora. Domenica alle 16,10 l’arrivo della prima vettura sempre ad Oristano in Piazza Eleonora.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :