Magazine Società

Archeoclub - Presentato il progetto di restauro del Crocifisso della Cappella dell'Ossario.

Creato il 30 novembre 2012 da Laperonza

DSCN5817.JPG

La scorsa settimana, su richiesta del Sindaco Gismondi, abbiamo effettuato un sopralluogo presso la cappella dell’Ossario del Civico Cimitero per valutare lo stato di conservazione e l’eventualità di un restauro del Crocifisso ivi contenuto. C’erano la responsabile dei beni colturali dell’associazione Sabina Salusti, il nostro Presidente Luca Craia, il Sindaco stesso e uno dei nostri restauratori di fiducia, Marco Salusti, che già si è occupato del recupero della Pietà in arenaria di S.Ugo.

La relazione, consegnataci ieri da Marco Salusti, descrive così la statua: “L’opera in oggetto  Crocefisso  in  cartapesta, policroma,  è stato realizzato su supporto  di cartapesta  con preparazione a gesso di Bologna e  colla  di coniglio ( stucco da doratore) poi dipinto. Si presenta visibilmente  molto malridotto e ha una pesante ridipintura, verniciatura sia sul’incarnato che sul perizoma, che sulla Croce che copre il colore di origine. Vari interventi posticci e grossolani fatti nel tempo, ne peggiorano la conservazione. La cartapesta è molto fragile e a causa dell’incuria  elementi di supporto e di pellicola pittorica tendono a staccarsi. Troviamo uno sporco pesante e ridipinture.  Le parti in legno (la croce) e di cartapesta  necessitano di consolidamento, molte zone sono abrase e consumate da sfregamento meccanico in ultima analisi l’opera si presenta frammentata ad una lettura d’insieme e compromessa nella struttura”.

L’opera di recupero e restauro risulta quindi piuttosto complessa ma può portare a risultati più che apprezzabili. Il costo stimato per l’operazione è di € 3.800,00 + IVA. Stamattina il progetto è stato protocollato in Comune. Ora si spera di reperire i fondi necessari.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :