Magazine Musica

Arezzo, sabato 14 Marzo 2015 - Alle 22.00 Serena Finatti sara' ospite della IV Edizione Di Voci Di Donne.

Creato il 12 marzo 2015 da Pjazzanetwork
Arezzo, sabato 14 Marzo 2015 - Alle 22.00 Serena Finatti sara' ospite della IV Edizione Di Voci Di Donne.
Voci Di Donne è la rassegna di musica al femminile organizzata dal Circolo Arci Aurora (Associazione Culturale dei Musicanti del Piccolo Borgo di Arezzo (Piazza S. Agostino 22, ingresso libero con tessera Arci), per raccontare la poesia e la musica di Serena più che mai, il suo nuovo CD, ma soprattutto il progetto musicale con il quale Serena ha dismesso i panni di Deja e ha deciso buttarsi in un percorso che meglio rispecchiasse la sua personalità di autrice e artista a tutto tondo.
Al suo fianco sarà Andrea Varnier alla chitarra con cui ha arrangiato, assieme anche al pianista e compositore Mauro Costantini, questo CD di dieci tracce, tra richiami al jazz e alla musica classica, tempi dispari, sonorità balcaniche e orientaleggianti, raffinato pop d’autore e brani a cappella in cui il divertimento e la curiosità di sperimentare con il proprio strumento la fanno da padrone. Un vero e proprio caleidoscopio di stili e generi, riletti e rivissuti in una chiave molto personale.
:: SERENA PIÙ CHE MAI

Band: Serena Finatti
Titolo: Serena più che mai
Data di pubblicazione: 21 luglio 2014
Etichetta: Folkest Dischi
Formato: CD
Serena Finatti si spoglia dei panni di Deja e dà alla luce Serena più che mai, un lavoro discografico arrangiato a sei mani con Andrea Varnier e Mauro Costantini e costruito attorno alla sua personalità di autrice e artista a tutto tondo. Il Cd esce per l’etichetta Folkest Dischi, distribuito su tutte le piattaforme digitali e in tutta Italia tramite CNI. Al suo fianco, in questa avventura: l’inseparabile chitarrista Andrea Varnier, qui in veste di arrangiatore assieme a Mauro Costantini, veterano pianista della scena jazz friulana e italiana, che si è occupato anche delle partiture per il quintetto d’archi. E poi: il Quartetto Pezzé, rinomato ensemble classico friulano (Nicola Mansutti e Lucia Clonfero violini, Elena Allegretto viola, Mara Grion violoncello); il contrabbassista Simone Serafini, impegnato in alcuni brani anche nel basso elettrico; alle percussioni un altro volto noto della musica in Friuli, Ermes Ghirardini. Non poteva mancare l’ospite internazionale, il cantautore Canadese Matt Epp, che arricchisce con il suo timbro caldo e rotondo il duetto “Homeless”. Singolo dell’album è Incantata dal cielo, un lirico e delicatissimo inno alla natura, il grido diun seme che chiede al Vento di poter essere portato fra il rami di un albero per poter dare frutto e trasformarsi a sua volta in un altro albero. Dal singolo è stato tratto il videoclip per la regia Chiara Cardinali che si è avvalsa del supporto di Elisa Bolognini, costume designer, Devid Strussiat, poliedrico artista friulano qui in veste di scultore, e Sabina Didonè, truccatrice e hair stylist.  Primo disco a portare il suo nome, dopo quasi 15 anni di musica con il suo progetto Deja, Serena più che mai è il frutto di oltre un anno e mezzo di lavoro fra scrittura, revisione e arrangiamento, e raccoglie scorci di vita, esperienze, emozioni, appunti di viaggio, vicende quotidiane e non. Quasi un diario sonoro. Dieci brani di cui nove di Serena e uno a firma del prematuramente scomparso Ares Movio, sfortunato cantautore friulano. Una panoramica completa della sua visione artistica, tra richiami al jazz e alla musica classica, tempi dispari, sonorità balcaniche e orientaleggianti, raffinato pop d’autore e brani a cappella in cui il divertimento e la curiosità di sperimentare con il proprio strumento la fanno da padrone. Un vero e proprio caleidoscopio di stili e generi, riletti e rivissuti in una chiave molto personale. Come il jazz di “Sospesi Qui”, i pezzi polifonici a cappella come “Serena più che mai” e “Homeless”, il pop raffinato di “Incantata dal cielo”, la dimensione più intimista e cantautorale di “Divenire”, le tendenze progressive di “Sorriso” e le ritmiche dispari, quasi balcaniche, di “Le Cirque des Animaux”. Un disco ricco, dinamico e sontuosamente arrangiato, grazie anche alla presenza di un quartetto d’archi e alla partecipazione di musicisti di livello internazionale. “Abbiamo scelto uno staff molto professionale con il quale abbiamo studiato accuratamente ogni minimo dettaglio: dagli aspetti grafici, ai costumi, alla realizzazione delle immagini del videoclip. E con il quale abbiamo voluto coniugare la progettualità artistica con un grande senso di naturalezza del prodotto finale.  Uno staff professionale, con il quale avere una profonda intesa umana: elemento imprescindibile per dar vita ad un prodotto artistico.” La scelta del titolo, Serena più che mai, allude ad un equilibrio, artistico ed umano: una sorta di punto di arrivo per ripartire per un nuovo, solare viaggio.
:: ACQUISTA CON AMAZON qui
:: ACQUISTA CON ITUNES qui

> Tracklist:
Incantata dal cielo
Homeless
La camera dei strafanici
La ballerina Azzurra
Le cirque dei animaux
Serena più che mai
Sospesi qui
Sorriso
Divenire
Bes di Diu 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :