Magazine Creazioni

Argento fuso

Da Beadsandtricks

E' stato una mattina che avevo un sacco di cose da fare. Ma poi, come spesso mi capita, mi perdo a fare tutt'altro. La replica di un oggetto si trasforma in un'altra cosa, completamente diversa. Per un caso all'inizio, e poi per la curiosità di capire come si comporta un materiale, cosa succede se...

Anelli in argento fuso
La superficie dell'argento si raggrinzisce, si crepa. Il controllo sul cannello deve essere attento perchè altrimenti un bellissimo effetto si trasforma in un danno. E alla fine mi ritrovo in mano questi due anellini, dalla superficie irregolare, che ripuliti rivelano i loro chiaroscuri. Il pensiero va subito a delle perle in caramica raku che avevo preso un po' di tempo fa senza sapere bene cosa ne avrei potuto fare, molto diverse dalle cose che uso di solito.
Argento fuso
La sfida era riuscire a montare le perline, che hanno un foro abbastanza grande, riuscendo ad ottenere lo stesso effetto di texture degli anellini anche sulle palline all'estremità del filo. Provare e riprovare fino ad avere delle palline abbastanza grandi da fermare la perla, fondere e rifondere fino ad ottenere piccoli crateri e una superfice ruvida e irregolare è stato un lavoro di ore, ipnotizzata dalla fiamma, dal colore del metallo che cambia, dalle fluide variazioni della sua consistenza, e i tentativi di fermarsi in tempo prima di combinare disastri.
Argento fuso
Se c'è una cosa che mi affascina sempre è sentire sotto alle dita la superficie irregolare che cambia e che trasmette il senso della materia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog