Magazine Creazioni

argilla da modellare fatta in casa

Da Vscuteri
In queste mattine Davide ha più voglia di ballare, raccontare, ascoltare musica... di intrugli ne abbiamo fatti pochi. Ma quando gli ho proposto di fare la creta come Barbabarba (e come avevo letto da Sabrina) mi ha detto subito di sì.
In casa a vevo un sacchetto di argilla ventilata (si usa per sospensioni da bere e per molto altro). La creta così realizzata è adatta anche ai bimbi piccolissimi, se la mangiano, al di là del fatto che sembra di mangiare terra, non succede niente, alla peggio un po' di stitichezza ;-).
Ha una consistenza e modellabillabilità che non ha nulla a che vedere con il didò o simili. E poi volete mettere il bello di inzozzarvi tutti? (io sono di parte ho sempre adorato modellare la creta.. mi chiedo come mai l'abbia proposta solo ora a Davide)
argilla da modellare fatta in casa
Abbiamo preso una bacinella, una caraffa con dell'acqua e l'argilla ventilata.
Abbiamo messo più o meno 15 cucchiai e aggiunto piano piano l'acqua. Bisogna ottenere una consistenza "lavorabile" non troppo molle, non si deve appiccicare troppo alle mani... al massimo aggiungete ancora argilla. Abbiamo lavorato bene il panetto e poi abbiamo cominciato a creare...
Le opere devono asciugare in abiente senza correnti d'aria e non al sole per lameno 48 ore (se sono piccoli) o più.
argilla da modellare fatta in casa
Poi si possono colorare con tempere o colori a dita.
argilla da modellare fatta in casa
Per lavorare meglio e non sporcare troppo abbiamo anche creato una piccola tavoletta riciclando il retro di un quadretto con il vetro ormai rotto. Lo abbiamo ricoperto di carta da forno fissandolo con scotch di carta.
Quelle che vedete in basso a destra sono lumachine di fogna... Davide ha appena visto "giù per il tubo" e si è subito ispirato.  Il dinosauro l'abbiamo fatto insieme, mentre le lumachine le ha realizzate tutto da solo, anche gli occhietti e la bocca con uno stecchino di legno!
Un sacchetto di argilla ventilata in farmacia o erboristeria costa circa 6-7 euro, un panetto di creta in colorificio costa 2-3 euro.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog