Magazine Hobby

Arte Knit: Lanasutra di Erik Ravelo

Da Mariacristinapizzato @cristinapizzato

Ho già scritto l’elogio a settembre come mese di ritorno alle attività, alla creatività, ai nuovi progetti e….alle manifestazioni artistiche legate al mondo della lana.

Un esempio originalissimo di utilizzo di questo straordinario prodotto nel campo dell’arte è il progetto Lanasutra dell’artista cubano Erik Ravelo di Fabrica, 15 installazioni per il triplice evento promosso da Benetton nei concept store di Milano, Monaco, Instanbul, concepite come inno all’amore e al desiderio di uguaglianza e condivisione.

Si tratta di sculture di gesso in cui un uomo ed una donna sono avvolti da fili di colore diverso, e il contatto dei loro corpi, in cui i colori si mescolano e i fili si con-fondono, rappresenta l’amore naturale e puro che unisce le differenze e lega in un unico filo l’intera Umanità.

Arte Knit: Lanasutra di Erik Ravelo

LanaSutra - ErikRavelo per Benetton

L’artista cubano spiega in questa intervista l’idea che ha dato vita al progetto:

“Sutra è il filo che unisce tutti, Lana è calore. È una metafora dell’energia che si sprigiona dall’incontro con l’altro, con il diverso. Tutte le coppie, anche quelle litigiose, sono in armonia mentre fanno l’amore…Dobbiamo amarci di più.”

Arte Knit: Lanasutra di Erik Ravelo

LanaSutra - ErikRavelo per Benetton

Arte Knit: Lanasutra di Erik Ravelo

LanaSutra - ErikRavelo per Benetton

Arte Knit: Lanasutra di Erik Ravelo

LanaSutra - ErikRavelo per Benetton

{lang: 'it'}

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines