Magazine Arte

Arte Milano: LA PERCEZIONE VISIVA TRA ARTE E SCIENZA finissage mostra di Stefano Russo Pro Lumen

Creato il 08 giugno 2015 da Spaziotadini

STEFANO RUSSO, artista in mostra

MARY GARRET, danzatrice professionista

ROBERTA E ANTONIO MURR, consulenti d'immagine

ALESSANDRO ALERYDE PANICCIARI, musicista e sound designer

RAUL GABRIEL, artista e performer

Il percorso emozionale di Stefano Russo con le sue macchine e strumenti percettivi che racconta la visione tra scienza e arte, non poteva che terminare con un incontro che mettesse a confronto diversi punti di vista. Il 13 giugno alle ore 18.30, a Spazio Tadini, l'artista terminerà questa singolare mostra, che ha riscosso curiosità e gradimento da parte del pubblico, con una conversazione a più voci su come la percezione del mondo e di noi stessi cambia in relazione alle nostre esperienze di vita, alla nostra professionalità e al nostro modo di essere visti nella società.

Si confronteranno con Stefano Russo, Mariafrancesca Garritano, ballerina di successo del corpo di ballo della Scala che vede ribaltare le prospettive della sua vita e carriera per aver raccontato il suo punto di vista sulla danza classica; Roberta e Antonio Murr che ottengono uno straordinario successo mostrando, attraverso una trasmissione televisiva come modificando il look delle persone può cambiare il modo di essere e di esistere; Alessandro Aleryde Panicciari che della percezione del suono ha fatto il suo mestiere; Raul Gabriel artista eclettico che attraverso la materia trova un modo nuovo di raccontare e di raccontarsi; Durante la serata saranno presentati anche Risekult, magazine di arte contemporanea ed associazione culturale, alla presenza del presidente Alessandro Turci e la linea di designer d'interni "Riflessi D'Interno", ideata da Stefano Russo e realizzata da MED srl, attualmente esposta presso lo show room milanese "Il10Milano", della quale linea le opere in edizione limitata (i "7 percettori" e "sintesi percettiva") fanno parte del percorso di "Pro Lumen, light transmutation".


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :