Magazine Cucina

Assam freddo all'ananas (forse)

Da Lasignoradellecamelie
Assam freddo all'ananas (forse)
Assam freddo all'ananas (forse)

Assam freddo all'ananas (forse)

Dolcini giapponesi mochi-sesamo nero-adzuki


Vi ho già insegnato come preparare un tè freddo con infusione a freddo (senza scaldare l'acqua e con raffreddamento in frigorifero da 4 a 8 ore, con le stesse dosi del tè a caldo), e potete applicare questa tecnica a praticamente ogni tipo di tè.
Questo è un classicissimo Banaspaty, un Assam dai dolci sapori maltati e molto agrumati, utilizzato infatti per l'Earl Grey. Per un litro di acqua utilizzo due cucchiai grandi di foglie, infusione a freddo per 4 ore, con aggiunta di salvia ananas, un particolare tipo di salvia il cui profumo ricorda molto il frutto tropicale. Prendete cinque rametti di foglie e stropicciateli nei palmi, aggiungeteli al tè (è importante che rimanga in infusione anche la salvia per 4 ore).
Assam freddo all'ananas (forse)

Dopo 4 ore assaggiate e se vi sembra leggero proseguite l'infusione per un'altra ora o più.
La salvia ananas dona un sapore molto delicato e fruttato al tè ed ha la caratteristica di equilibrare la temperatura corporea e ridurre la sudorazione.

Assam freddo all'ananas (forse)

un mochi al sesamo nero racchiude adzuki
dolci, il tutto ricoperto da polvere di
fagioli di soja arrostiti


Buon tè a tutti!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog