Magazine Consigli Utili

Assicurazioni auto: come compilare il modulo blu in caso di incidente stradale

Da Casaservizi @HostingWebSeo
Nel caso in cui un automobilista venga coinvolto in un incidente stradale, sarà necessario compilare il modulo blu, essenziale per l’ottenimento del rimborso da parte della assicurazione auto. Ebbene, secondo una ricerca pubblicata qualche mese fa da Direct Line, la più rinomata compagnia di assicurazioni auto nel Regno Unito (dal 2002 in Italia), la maggior parte degli automobilisti dichiara di sentirsi in difficoltà al momento della compilazione di questo strumento: stress, dimenticanze e choc temporaneo sono le principali cause.
Ebbene comunque che l’automobilista presti molta attenzione al momento dell’inserimento dei dati nel modulo blu, visto che in caso di incompletezza o di errori, si rischia di veder compromesso definitivamente il risarcimento (o caso più probabile aumentano le tempistiche per il recupero dei danni).
Supponiamo ad esempio che alcuni campi non siano stati riempiti dal diretto interessato. In questo caso toccherà alla compagnia assicurativa auto contattare l’automobilista, in modo da avere tutti i dati corretti.
A tal proposito, con l’articolo odierno, vedremo come compilare il modulo blu in caso di incidente stradale.
Prima cosa, massima calma. Dopodiché, occorrerà indicare con la massima accuratezza la data dell’incidente, la targa dei veicoli coinvolti nel sinistro stradale, i nomi delle persone coinvolte nell’incidente, i nomi delle compagnie assicurative e la descrizione della dinamica del sinistro.
E’ sempre bene tenere una copia del modulo blu compilato. Perciò, fatene una fotocopia e consegnate l’originale all’Rc auto. In caso di choc, se aveste problemi nella compilazione del modulo blu, è preferibile rivolgersi alle forze dell’ordine.
Ricordiamo infine che la compagnia assicurazioni auto deve presentare l’offerta di risarcimento non oltre il trentesimo giorno dalla data del sinistro, nella condizione in cui il modulo blu sia stato compilato correttamente da entrambi gli assicurati. I tempi passano a 60 giorni se solo un soggetto coinvolto nell’incidente stradale a compilato il modulo blu. Si passa infine a 90 giorni in caso di lievi lesioni.
Assicurazioni auto: come compilare il modulo blu in caso di incidente stradale

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Profumi e benessere, il binomio perfetto

    Profumi benessere, binomio perfetto

    Il benessere psicofisico di una persona dipende da molti fattori, secondo una recente analisi specialmente nel mondo femminile risulta una fortissima... Leggere il seguito

    Da  Dietainforma
    CONSIGLI UTILI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Bronchiectasie, terapia consigliata dai medici

    Bronchiectasie, terapia consigliata medici

    per trattare questa condizione che colpisce i polmoni. Le bronchiectasie sono una condizione polmonare a lungo termine che, con la giusta terapia, può... Leggere il seguito

    Da  Dietainforma
    CONSIGLI UTILI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Il Fascino di Un Abito Su Misura

    Fascino Abito Misura

    Quale è la differenza tra un vero abito fatto da un sarto e un abito (semi su misura) acquistato nel più bel negozio della nostra città? In pratica ci stiamo... Leggere il seguito

    Da  Essezeta
    CONSIGLI UTILI, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Regala Un’Avventura!

    Regala Un’Avventura!

    Ormai i cofanetti regalo li conoscono tutti: si tratta di una forma di buono omaggio.. multiplo, grazie al quale il destinatario può scegliere tra tante... Leggere il seguito

    Da  Roccobruno
    CONSIGLI UTILI, LIFESTYLE
  • L’Importanza Del Guardaroba Da Lavoro

    L’Importanza Guardaroba Lavoro

    Tre strategie di base per costruire il guardaroba da lavoro ideale. Sia che lavori in una importante società tradizionale, sia che lavorida casa possedere un... Leggere il seguito

    Da  Essezeta
    CONSIGLI UTILI, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Dermatite atopica, cause e cure adeguate

    Dermatite atopica, cause cure adeguate

    per affrontare questa fastidiosa condizione. La dermatite atopica è una condizione molto fastidiosa e le cui cause sono note solo da pochi anni. Leggere il seguito

    Da  Dietainforma
    CONSIGLI UTILI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE