Magazine Sport

Atletica Leggera: le ragazze della Sisport Fiat sono campionesse italiane di prove multiple

Creato il 09 ottobre 2015 da Sportduepuntozero

Atletica Leggera - Foto massimo PincaGrande risultato per la Sisport Fiat, le cui atlete hanno conquistato il Campionato Italiano di Società di Prove Multiple (eptathlon) categoria assoluti. Le torinesi Chiara Massimello, Ashley Rambo e Bianca Nebiolo, sesta al Grand Prix Assoluto Nazionale, hanno preceduto sul podio le altre piemontesi del G.S. Ermenegildo Zegna e il Team-A Lombardia. La classifica finale del CdS Assoluto è stilata in base alla somma dei quattro migliori punteggi ottenuti dalle atlete di una stessa società in Campionati Italiani e Regionali (di categoria Assoluti, Promesse e Juniores) e nella manifestazioni IAAF ed EA. Per la Sisport Bianca Nebiolo ha portato quindi due punteggi. In chiave regionale da segnalare il sesto posto delle ragazze del Vittorio Alfieri Asti. In campo maschile (decathlon) l’Atletica Piemonte ha chiuso ai piedi del podio; decima la Vittorio Alfieri Asti, 11esimo il Team Atletico Mercurio Novara.

Campionati Italiani Cadetti
Intanto, 47 giovani piemontesi sono partiti oggi per Sulmona (L’Aquila), sede dei Campionati Italiani Cadetti. La manifestazione assegnerà i titoli individuali ma sarà anche valida come Campionato Italiano per Regioni; il vincitore riceverà la Kinder+Sport Cup. Il team regionale – composto 37 atleti (19 maschi e 18 femmine), cui si sommano 10 individualisti in possesso del minimo ma non convocati in squadra, dove è possibile schierare un solo atleta per specialità – proverà a migliorare il quinto posto e il medagliere (tre argenti) ottenuti l’scorso anno. Per tutte le informazioni clicca qui; per seguire le gare in streaming http://fidal.idealweb.tv/

Cadetti
Nicolò Daniele (Atl. Balangero, 1000 metri, capitano), Lorenzo Pusceddu (Atl. Gaglianico, salto in alto), Lorenzo Del Grande (Pol. Borgomanero, salto con l’asta), Fabio Giors (Atl. Alba, peso), Davide Sola (Pol. Borgomanero, giavellotto), Alessandro Mortara (Sisport, esathlon), Giovanni Cotti (Runner Team, 2000 m), Marco Tagliente(Safatletica, 1200 siepi), Giorgio Giuliani (Safatletica, 5000 marcia), Nicolò Antonio Oberto (Atl. Pinerolo, 300 m), Davide Kisyov (Atl. Settimese, 80 m), Matteo Avagnina (Team 2000, 100 ostacoli), Andrea Grandis (Atl. Susa, 300 ostacoli), Renato Stoppa (Atl. Savigliano, lungo), Francesco Dal Canton (Safatletica, triplo), Federico Filippa (Vittorio Alfieri Asti, martello).

Cadette
Rebecca Menchini (Atl. Stronese, 80 ostacoli), Letizia Tiso (Atl. Vercelli 78, 300 metri), Elisa Foresta (GS Murialdo, martello), Enza Chiara Plutino (GS Chivassesi, martello), Gaia Bonessa (CUS Torino, asta), Assia El Maazi (Runner Team 99, 2000 m), Valery Costa (Atl. Stronese, alto), Diennifer Goncalves Macedo (PGS Decathlon Vercelli, peso), Queenslay Omozusi (Sisport, disco), Debora Nemin (Atl. Mondovì, 80 m), Veronica Bona (Atl. Ossolana Vigezzo, 1000 m), Ludovica Megna (Atl. Gaglianico, 1200 siepi), Arianna Capobianco (Runner Team 99, 300 ostacoli), Federica Chiesa (Atl. Fossano ’75, 5000 marcia), Giorgia Berton (Sisport, lungo), Sara Ferrero (Safatletica, triplo).


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :