Magazine Cinema

Bakha satang - Lee Chang Dong (1999)

Creato il 20 maggio 2015 da Lakehurst
(Id. AKA Peppermint candy)
Visto in Dvx, in lingua originale sottotitolato in inglese.
Bakha satang - Lee Chang Dong (1999)
Un uomo si suicida durante un picnic organizzato per il ventennale della sua classe. Il film è composto da ampi segmenti che mostrano la vita di quell'uomo, ma vengono montati a ritroso fino a tornare proprio a quello stesso luogo del suo suicidio, ma venti anni prima.
Il film è composto da lunghe sequenze che mostrano la vita del protagonista in vari momenti della sua vita, ma sono montate a ritroso.
Si certo, come in "Memento", ma meno frenetico (e con un anno d'anticipo); chiaramente con meno motivi per poterlo fare. Eppure l'operazione riesce, non soltanto il senso invertito da più ritmo ad una storia che sarebbe altrimenti piuttosto ovvia, ma riesce anche a giocare con il pubblico, introducendo oggetti nel finale che sembrano all'apparenza banali o dall'oscuro significato, ma che vengono chiariti e resi densi di senso nel finale, facendo riconsiderare in toto quanto avvenuto; qualcosa di molto più simile a "500 giorni insieme".
Le caramelle del titolo, così come la macchina fotografica diventano veicoli di sentimenti in maniera maggiore che in un film tradizionale.
Il finale in cui si vede il protagonista ventenne andare nel luogo dove si suiciderà e sentirgli dire che pur non essendoci mai stato è come se conoscesse quel luogo è da applausi. Il magone che viene andando a ritroso e vedendo in che modo una vita piena di speranza è finita malissimo è perfettamente riuscito.
Non un film impeccabile, ma un'idea ben utilizzata che verrà riutilizzata in seguito con fortune alterne.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Da  Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Da  Athenae Noctua
    CULTURA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    ferocia” Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Da  Temperamente
    CULTURA
  • Cosa sta succedendo in Grecia

    È da molto tempo che non mi impegno a scrivere su questo blog. Un’po perchè essendo uno studente universitario talvolta il tempo scarseggia, un po'( un bel... Leggere il seguito

    Da  Hodyjean
    CULTURA
  • Unfriended (2014)

    Unfriended (2014)

    Affrontare un horror con aspettative azzerate è sempre una gran tattica e lo dimostra la mia reazione dopo la visione di Unfriended, film diretto nel 2014 dal... Leggere il seguito

    Da  Babol81
    CINEMA, CULTURA