Magazine Maternità

Balconville

Da Alessia-Mammacongelo @mamacongelo

Le scale a chiocciola degli edifici di Montréal sono un elemento architettonico che sin dal nostro arrivo qui, attira la mia attenzione. Queste scalinate esterne sono lunghe, ripide, tortuose e portano sempre ad un piccolo terrazzo antecedente la porta d’ingresso degli appartamenti. Soprattutto costituiscono una pericolosa trappola quando le ritrovi congelate e scivolose durante i lunghi inverni canadesi  Della serie io ti invito a casa mia, se riesci ad arrivare vivo ti offro la cena, in caso contrario vinci in un viaggio dall’ortopedico ed un soggiorno in ospedale, a tue spese.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ho scoperto col tempo che queste scale sono una peculiarità per cui la città è famosa, soprattutto la zona del Plateau Mont-Royal.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Inizialmente erano i condomini popolari ad avere questa caratteristica. Per risparmiare spazio all’interno delle strutture, gli edifici sono composti da appartamenti guarniti di balconi collegati alla strada dalle lunghe scale in ferro battuto. Già da ora, ma ancor di più durante l’estate, presentano vasi rigogliosi di fiori, barbecue e diventano così il centro di feste riunioni di famiglia e picnic.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Io continuo a credere che le scale a chiocciola così lunghe le abbiano pensate e costruite per smaltire il barbecue domenicale! ;)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine