Magazine Eventi

Balli, bevi, ti diverti: poi il party diventa uno show

Creato il 11 maggio 2013 da Firenzepuntog

partypartyQuesto party è un vero spettacolo. A Fabbrica Europa sabato 11 maggio 2013 a partire dalle ore 23 comincia The party party o per dirla con parole semplici il party-show. Già, perchè il festival, per il suo ventennale, ha deciso che alla Stazione Leopolda bisognava dare l’arrivederci, all’anno prossimo, in modo originale. Non con la solita festa. Così gli organizzatori hanno chiamato da Tokyo due componenti del collettivo FaiFai: Chiharu Shinoda e Rino Daidoji. “Il collettivo FaiFai -spiegano a Fabbrica Europa- è noto per le sue performance vivaci ed esuberanti, caratterizzate da grande energia fisica, da un’estetica pop e da sperimentazioni che scardinando i codici del teatro di narrazione, sanno raccontare la società contemporanea con sarcasmo, sensibilità e umorismo”. Cosa c’è di meglio di una festa del sabato sera, in una città di provincia stremata dall’ennesimo fine settimana con la pioggia, per mettere su uno spettacolo che sia anche uno spaccato della società fiorentina? L’appuntamento è alle ore 23 nello spazio Alcatraz della Stazione Leopolda per The Party Party, l’ultima produzione della serie “unnamable” iniziata nel 2013 da Chiharu Shinoda.
“All’inizio invitiamo le persone al party, poi costruiamo una storia basata sugli eventi che accadono durante questa festa. L’evento performativo ricrea poi il party in un altro contesto spazio-temporale”. Con 10 euro, consumazione compresa, si entra quindi alla Leopolda e ci si diverte. I nostri performer, però, si occuperanno di studiare tutti i momenti della festa, i balli, i momenti di allegria e divertimento. I partecipanti saranno intervistati, fotografati e filmati. Poi scatterà la fase dell’elaborazione dello spettacolo. Già perché il party diventerà show, in uno spettacolo per il pubblico che si svolgerà il 19 maggio, in un luogo tenuto segreto. Una roba da iniziati.
Se è vero che ogni festa ha la sua storia, i suoi momenti belli e brutti, i suoi protagonisti e i suoi uomini e purtroppo donne tappezzeria, oltre a balli e tormentoni dance, The party party vuole raccontare tutto il vissuto di quella sera in una performance. La regia è affidata a Chiharu Shinoda e a guidare le danze pensa Rino Daidoji, ma è bello sapere che il collettivo è stato integrato con artisti italiani e in particolare fiorentini. Da segnalare la guest performance, live, dj: Ghiaccioli e Branzini con Alberto Becucci, Marco Barotti-Pneumatic Drums e la supervisione di Marco Dalmasso. The party party vi aspetta. Che aspettate?


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog