Magazine Economia

Banche: maccarone (fitd), da fallimenti pericolo corsa agli sportelli

Creato il 27 ottobre 2015 da Vincitorievinti @PAOLOCARDENA
BANCHE: MACCARONE (FITD), DA FALLIMENTI PERICOLO CORSA AGLI SPORTELLISignore e Signori, musica e parole del Presidente del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, Salvatore Maccarone, che evoca addirittura il pericolo di corsa agli sportelli (lo ha detto lui, non io)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L'eventuale "fallimento di quattro banche sarebbe un danno per tutto il sistema; se viene meno la fiducia ci sarebbe ragionevolmente uno scenario grave anche perche' abbiamo altre banche in difficolta' tenue". Cosi' il presidente del Fondo interbancario di tutela dei depositi Salvatore Maccarone che ha evocato anche la "corsa agli sportelli". Il Fondo ha varato un piano di salvataggio da 2 miliardi per Banca Marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti che va avviato entro la fine dell'anno. Per partire manca pero' il recepimento nella normativa italiane dei decreti delegati del bail-in. "E' una situazione vissuta con affanno anche dalle Autorita' coinvolte" ha detto Maccarone senza citare espressamente la Banca d'Italia. "L'arco di tempo e' molto ristretto, sarebbe una scofitta se non riuscissimo a farlo avendone la possibilita'".

Ora dico io: ma chi ve lo fa fare,  avere ancora depositi  o risparmi in  queste banche??

D'altra parte sapete benissimo che le banche per le quali si sta lottando contro il tempo per giungere al salvataggio (che comunque, nella migliore delle ipotesi,  sarà fatto pagare agli azionisti e anche agli obbligazionisti) sono: Banca Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara e Banca Popolare dell'Etruria. Ad occhio, le tre banche in dissesto detengono dai 18 ai 20 miliardi di euro di depositi. Sapete anche che le risorse a disposizione del FITD ammontano a circa 2 miliardi di euro e cioè più meno  un decimo di quanto necessario per rimborsare i depositanti, ammesso che questi siano da considerarsi tutti rimborsabili (ossia sotto ai 100 mila euro). Se siete arrivati a questo punto, dovreste  anche chiedetevi (e capire) perché il Fitd ha deliberato di entrare nel capitale (sottolineo: entrare nel capitale) delle banche in questione con una cifra che si aggira introno a 1.8 mld.  Se ve lo siete chiesti e vi siete dati delle risposte, dovreste chiedervi anche 1) cosa accadrebbe se qualche altra banca (magari una di quelle già commissariate) dovesse trovarsi nelle condizioni delle tre banche citate? 2) cosa accadrebbe se dovesse verificarsi una nuova recessione o una nuova crisi finanziaria, non necessariamente su larga scala come quella del 2008? leggi anche:  -COME SCEGLIERE UNA BANCA SICURA http://www.vincitorievinti.com/2015/04/come-scegliere-una-banca-davvero-sicura.html -QUANTO SONO PROTETTI I DEPOSITI BANCARI?http://www.vincitorievinti.com/2015/04/quanto-sono-protetti-i-depositi-bancari.html

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog