Magazine Informazione regionale

Baratz: Percorsi interattivi alla scoperta della materia Una mostra sui materiali di riciclo

Creato il 05 marzo 2012 da Yellowflate @yellowflate

Baratz: Percorsi interattivi alla scoperta della materia Una mostra sui materiali di riciclo”Di cosa sono fatti gli oggetti che utilizziamo quotidianamente? Percorsi interattivi alla scoperta della materia, forma e funzione” e’ il titolo della mostra interattiva inaugurata stamani a Sassari dal sindaco Gianfranco Ganau e dell’Assessore alle Politche ambientali, Monica Spanedda, che sara’ visitabile fino all’8 giugno al Centro educativo ambientale di Baratz. L’allestimento offre spunti di riflessione sui nostri consumi quotidiani, sugli oggetti d’uso e sulle ripercussioni che le produzioni e i consumi hanno sull’ambiente. Il progetto e’ cofinanziato dall’assessorato regionale alla Difesa dell’ambiente.

L’iniziativa e’ dedicata a quattro materiali particolarmente adatti per il riciclo: il vetro, la carta, la plastica e l’alluminio. Il percorso espositivo parte dall’analisi delle materie prime per comprendere i meccanismi che regolano i processi di produzione e consumo delle merci, attraverso una serie di pannelli didattici accompagnati da giochi interattivi e postazioni video.

Il prelievo delle materie prime per la produzione degli oggetti d’uso e’ il primo atto di un processo di consumo delle risorse che il sistema delle merci attua, un sistema che utilizza risorse non rinnovabili, dove gli oggetti prodotti sono destinati ad una vita sempre piu’ breve e le materie di cui sono fatti non vengono riutilizzate. Se il destino degli oggetti e’ diventare inesorabilmente rifiuti, sabbia e soda per il vetro possono essere risparmiate con il riciclo, cosi’ come la bauxite per l’alluminio, il petrolio per la plastica o il legno per la carta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :