Magazine Sport

Basket: A Torino arriva Kloof. L’olandese alla Manital per sostituire Dyson

Creato il 12 gennaio 2016 da Sportduepuntozero

Sarà l’olandese Charlon Kloof il nuovo play/guardia agli ordini di coach Vitucci che andrà a sostituire Jerome Dyson.
Il club gialloblù ha appena ufficializzato l’acquisto dopo esattamente 6 giorni dall’aggressione subita dal playmaker titolare e dal compagno Ian Miller all’uscita di una discoteca torinese nella notte tra il 5 e il 6 gennaio.
La Manital Torino, visto il periodo di riposo di accaparare  30 giorni che attende Dyson, ha dovuto subito sondare il mercato in cerca di un sostituto adeguato per poter essere al completo in vista dell’inizio del girone di ritorno, previsto per questa domenica in casa dei vice Campioni d’Italia della Grissin Bon Reggio Emilia.
Per i torinesi non è stato facile trovare una trattativa; non solo l’Auxilium aveva esaurito i visti a disposizione per i giocatori americani, ma diverse altre squadre del campionato erano proprio alla ricerca di un regista (ad esempio Cantù, che proprio ieri si è accaparrata Roko Ukic, nome papabile anche per il club torinese). “Avevamo comunque diverse opzioni- commenta il GM Renato Pasquali- ma la scelta alla fine è ricaduta su Kloof in quanto giocatore dotato di grande atletismo e qualità tecniche. Doti che ha messo in evidenza negli ultimi Campionati Europei con la bandiera olandese dove è stato impegnato a caccia della qualificazione per Rio 2016”.
Classe 90′, 190 cm per 89 kg, l’olandese originario del Suriname ha frequentato la Saint Bonaventure University, università cattolica privata nello stato di New York.
L’anno scorso inizia la sua carriera da professionista a Instanbul, in Lega2 dove conclude la stagione come miglior realizzatore della sua squadra con una media di 19,8 punti a partita.
A settembre sbarca in Grecia tra le fila del Rethimno Cretan Kings nella massima serie ellenica. Nella prima fase del campionato Kloof mette in campo buone percentuali con una media di 27 minuti e 30 in campo, 13,8 punti con il 48% nel tiro da due, il 33% in quello da tre, il 63,6 % dalla lunetta.
Charlon vanta anche esperienza in Nazionale: dopo l’anno in quella U20 nel 2009/2010, l’anno scorso il playmaker è stato convocato dalla nazionale maggiore per gli Europei 2015. Al suo debutto, contro la Georgia, Kloof si è reso autore  di 22 punti contribuendo alla vittoria dell’Olanda.
“Siamo certi della bontà della scelta effettuata- conclude Pasquali- e pronti a ripartire per la seconda metà del massimo campionato”.
Dopo l’incidente occorso a Jerome Dyson la settimana scorsa e tutti gli altri (numerosi) imprevisti che la società neopromossa ha incontrato nella prima parte di stagione, non si può che auspicare che l’arrivo di Kloof porti una ventata di positività alla squadra che, proprio nell’ultimo periodo, si stava riscattando in campo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :