Magazine Informazione regionale

Basket: si riaccende la luce dell’Enel Brindisi

Creato il 27 gennaio 2014 da Makinsud

La legge del PalaPentassuglia vale anche per l’Acea Roma, piegata nello scontro di vertice dalla New Basket Brindisi. Lo scontro tra titani si è deciso nella seconda parte di una gara non bellissima, tecnicamente, ma molto combattuta e vinta grazie alla concentrazione e alla solidità del team di coach Piero Bucchi.

Si temeva che la sconfitta della scorsa settimana a Milano avesse destabilizzato l’ambiente biancazzurro ed invece sembra che la scoppola subìta contro una squadra fortissima abbia scosso in positivo Dyson e compagni; a dimostrarlo è il successo di ieri, nel posticipo della diciasettesima giornata davanti alle telecamere di RaiSat e sotto gli occhi del presidente della FIP, Gianni Petrucci.

james-enel brindisi
Dopo i primi due quarti di sostanziale equilibrio la stella del Sud è uscita alla distanza, sospinta dal calore del pubblico locale, ed è riuscita a conquistare l’undicesima gioia stagionale al termine di un match maschio e intenso contro una squadra, la Virtus di Luca Dalmonte, che in trasferta ha fatto più punti di tutti.

Il tecnico dell’Enel, grande ex dell’incontro, in settimana aveva preannunciato che non sarebbe stato facile per i suoi. “E’ stata una gara difficile, rognosa contro la loro fisicità; abbiamo fatto le cose migliori nell’ultimo quarto dove abbiamo tirato con l’86 % da 2. Non è stato un match entusiasmante, ma siamo riusciti a venir fuori negli ultimi minuti con carattere, atteggiamento e grandi attributi”.

Infatti, è nel terzo periodo che la gara s’infiamma, nonostante le difficoltà degli attacchi contenuti molto bene dalle difese ermetiche. Poi, sul 32 pari arriva l’accelerata dei padroni di casa, prima con Lewis e poi con Campbell; Roma si rifà sotto con Moraschini, ma i biancazzurri rispondono colpo su colpo con Dyson, James e il bosniaco Todic che allunga il vantaggio sul 48-42.

Si profila l’ultimo quarto di grande sofferenza, Bucchi (aiutato dall’infortunato Bulleri) dalla panchina dispensa consigli e soprattutto ordina di giocare con la testa. Alla ripresa salgono in cattedra Campbell e Todic che mantengono il distacco sull’Acea, mentre è equilibrata la sfida Taylor-Dyson, con quest’ultimo che negli ultimi minuti riesce a fare la differenza con la sua classe. La sirena decreta il finale sul 72-62 per i pugliesi, i quali strappano altri due punti con le unghie e con i denti, grazie al collettivo con quasi cinque giocatori in doppia cifra e con l’aiuto decisivo del pubblico che, nonostante la diretta televisiva, ha fatto registrare il tutto esaurito.

L’artefice principale della mentalità di questa squadra senza limiti è senza dubbio il coach Piero Bucchi, il quale in conferenza stampa ha sottolineato l’importante della gente accorsa al PalaPentassuglia: “Ad un certo punto ho chiesto il supporto del pubblico; il giorno di ritorno sarà molto difficile e bisogna capitalizzare al massimo il fattore campo. Sarà quindi importante il sostegno dei nostri tifosi”.

Brindisi raggiunge, dunque, Cantu’ in vetta alla classifica della Lega A, aspettando Milano impegnato stasera nel derby contro Varese.

Tabellino:

Brindisi: James 11, Todic 13, Bulleri, Formenti, Dyson 11, Lewis 7, Chiotti 5, Jurtom, Zerini, Snaer 9, Leggio, Campbell 16. All. Bucchi
Roma: Goss 9, Jones 10, Tonolli, Righetti 2, D’Ercole, Taylor 5, Hosley 4, Alviti, Baron 15, Szewczyk 2, Moraschini 4, Mbakwe 11. All. Dalmonte
Arbitri: Taurino, Seghetti, Morelli.
Parziali: 19-18; 28-28 (9-10); 48-42 (20-14); 72-62 (24-20).


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :