Magazine Bellezza

Bathtub's thing n°70: Douglas, Home Spa Spirit Of Asia Shower Foam e Body Lotion

Creato il 11 dicembre 2014 da Agwhatsinmybag @whatsinmybag
Anche oggi parliamo di prodotti corpo, nello specifico di due novità Douglas che sto provando da diverse settimane. Si tratta di una novità di questo autunno, una nuova linea corpo che si chiama Home Spa e presenta tre linee di prodotto ciascuna dedicata ad un tema sensoriale specifico, abbiamo Spirit of Asia, Harmony of Ayurveda e Beauty of Hawaii. I prodotti sono davvero tanti, ci sono le mie amate schiume da doccia, creme corpo, scrub corpo, candele e diffusori, olii e lozioni corpo, e ciascun prodotto è caratterizzato da un profumo ben preciso e un mood definito, per ricreare nel proprio bagno l'atmosfera da Spa o da viaggio in luoghi da sogno.Le linee corpo di Douglas mi piacciono e sul blog vi ho parlato di diverse di loro, questa qui però ha davvero una marcia in più ed è un'idea regalo da valutare, specie se avete amiche o mamme che amano molto i prodotti da bagno profumati e che sognano spesso di andare in un centro benessere a godersi i bagni termali o il relax di un profumato massaggio. Io ho potuto provare due prodotti, Harmonising Shower Foam Bamboo Milk & Rice Oil e Balancing Body Lotion Goji Berry & Bamboo Milk entrambi della linea Spirit Of Asia, la recensione sarà su di loro, vi racconterò come è andata e di cosa si tratta. Buona lettura!
Spirit of Asia
Packaging e dettagli…
Home Spa è caratterizzata da tre colori principali che distinguono le tre linee, Giallo per le Hawaii, Arancio per l'India e Verde acceso per l'Asia.
I flaconi sono tutti molto semplici, linee pulite, dettagli in nero, colori brillanti, in generale ogni prodotto ha un bell'aspetto ed è grazioso da vedere e da esporre. La Shower Foam è contenuta in un flacone formato bomboletta e contiene 200ml di prodotto, la lozione invece in una bottiglia di plastica dotata di erogatore a pompetta, e la quantità è pari a 300ml.
Descrizione, formulazione e varie…
Quando si parla di prodotti da bagno, di solito si incappa sempre in profumazioni più o meno classiche o conosciute, ci sono aziende che si slanciano in sperimentazioni olfattive, ma di norma la frutta è quella che va per la maggiore per la media dei prodotti da profumeria.
Home Spa di Douglas si propone come qualcosa di un po' diverso, segue il filone delle atmosfere da SPA e si propone di ricrearle in qualunque bagno, sviluppa tre tematiche olfattive concentrandosi sulle suggestioni dell'oriente o delle isole esotiche, o ancora dell'affascinante India. I due prodotti in mio possesso fanno parte del gruppo dei prodotti corpo, ed hanno entrambi una fragranza davvero particolare e interessante, talmente tanto che pian piano vorrei scoprire anche le altre.
La Shower Foam mi ha subito entusiasmata, vi avevo raccontato di questo particolare prodotto da doccia quando vi ho recensito la linea Seathalasso, beh vi assicuro che questa è ben diversa e ancora più piacevole e straordinaria. Sulla confezione si parla di schiuma, in verità è più una mousse densa e cremosa, sulla pelle è idratante come una crema e delicata come il più leggiadro dei saponi, un piacere da usare sul corpo sotto il getto della doccia, senza contare il profumo stuzzicante che ha, fresco ma anche dolce, a tratti pungente senza però essere troppo aspro. Quando si preme l'erogatore "spray", si forma sulla mano una leggera e soffice nuvola opalescente che ha in tutto e per tutto l'aspetto di una crema spumosa, poi la si passa sul corpo come se fosse un comune gel doccia o sapone, e questa si sparge ovunque sulla pelle detergendo e idratando, sprigionando tutto il suo magico profumo per tutto il bagno.
La Body lotion ha un profumo un po' diverso, conserva la stessa dolcezza e freschezza ma è un po' più frizzante come profumazione e un po' più asprigna. Come lozione idratante mi piace veramente, ma veramente tanto, di solito trovo questo tipo di prodotti troppo leggeri e preferisco sempre puntare alla crema piuttosto che al latte o alla lozione, questa invece trovo sia migliore di molti burri e creme, unisce leggerezza ad efficacia. 
La consistenza è quella di un latte, non troppo liquido però, si applica sulla pelle senza sforzo e si assorbe in un tempo medio, non solo aiuta a mantenere la pelle più morbida ma aiuta a riequilibrarla se è un po' stressata dai tessuti o magari da uno scrub un po' troppo generoso.
Conclusione…
Questa linea non solo è ricca di prodotti, ma è anche colorata, interessante e variegata, nella mia lista dei desideri ci sono uno scrub corpo e l'olio corpo, e anche un'altra Shower Foam, tutto magari della linea Beauty of Hawaii, dove i nomi Frangipane, Monoi e altre cose belle fanno da padrone e mi fanno sognare isole lontane.
Spirit of Asia comunque è stata una scoperta piacevolissima, se non avessi provato con soddisfazione questi due prodotti non credo che mi sarei entusiasmata così tanto, faccio i miei complimenti a Douglas perché secondo me stavolta si è superata: Home Spa è una linea moderna, per le donne di tutte le età, piena di suggestioni olfattive e con prodotti un po' diversi dal solito, le formule poi sono piacevoli da scoprire e utilizzare e i prodotti molto efficaci.
I prezzi sono abbordabilissimi, e ne fanno uno splendido regalo per tutte le tasche, la Shower Foam ad esempio costa 7,95€, mentre la lozione corpo 13,95€. Vi  segnalo anche gli starter kit, se state cercando un'idea regalo simpatica e ad un prezzo contenuto questa può essere per voi una valida opzione.
Li consiglio? Sì, hanno delle profumazioni particolari, ottima la qualità delle formulazioni e l'efficacia e sono anche belli a vedersi. Ottima idea regalo per questo Natale, se siete in cerca di qualche prodotto corpo valido ma che esca un po' fuori dagli schemi Home Spa fa al caso vostro.
E voi? voi avete mai provato questo prodotto?
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all'azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza con questo prodotto

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :