Magazine Per Lei

Benessere totale del Birdwatching

Da Cristina Aloisi @Lunapets

Il Birdwatching (osservazione degli uccelli) lo praticano anche delle persone che raffigurano delle sentinelle del territorio che sostiene e promuove la tutela dell'ambiente laddove, frequentando parchi e aree protette, sono i primi a individuare e denunciare eventuali abusi a danno della natura. Sono positivi gli effetti sul benessere psicofisico di coloro che praticano lo Birdwatching, anche dal punto di vista terapeutico. Una serie di studi ha dimostrato che l'osservazione degli uccelli, aiuta a formare persone dai modi gentili, orientate verso relazioni armoniose con il prossimo, più protettive, più amichevoli e molto altruiste. In questo scenario, interessanti esperienze hanno rilevato come il Birdwatching possa agire sulla crescita psico-fisica e sullo sviluppo di abilitazione alla comunicazione di bambini audiolesi (sordi) e ad avere un'importante funzione terapeutica per i malati dei Centri di Salute Mentale infine, potrebbe rivelarsi una attività adatta anche nei confronti di ragazzi con problemi sociali che, praticandolo, riescono ad acquisire un corretto comportamento nei confronti dell'ambiente e degli animali selvatici, con conseguenze positive anche nelle comunicazioni con le altre persone. Il Birdwatching è anche un'attività sociale, un elemento di aggregazione che consente di conoscere persone, condividere esperienze, provare emozioni.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

A proposito dell'autore


Cristina Aloisi 5524 condivisioni Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog

I suoi ultimi articoli

Vedi tutti