Magazine Economia

Benzina, il record ce lo racconta l’Istat

Da Roxioni
Benzina, il record ce lo racconta l’Istat

Il rialzo più alto dal 1983: più 20% ad aprile

Benzina, il record ce lo racconta l’IstatInflazione stabile ad aprile. L’indice nazionale dei prezzi al consumo è risultato stabile al 3,3%, ad aprile, mentre su base mensile è aumentato dello 0,5%. Lo ha comunicato l’Istat che ha confermato così la stima provvisoria....

Inflazione stabile ad aprile. L’indice nazionale dei prezzi al consumo è risultato stabile al 3,3%, ad aprile, mentre su base mensile è aumentato dello 0,5%. Lo ha comunicato l’Istat che ha confermato così la stima provvisoria.Benzina, il record ce lo racconta l’IstatLA SPESA – Ma il carrello della spesa è sempre più salato, ai livelli massimi dal settembre 2008. Ad aprile i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza sono aumentati dello 0,4% su base mensile e il tasso tendenziale è salito al 4,7% dal 4,6% di marzo. Lo ha comunicato l’Istat spiegando che l’aumento “è principalmente imputabile” al rincaro dei prezzi dei carburanti che rientrano nei prodotti acquistati con più frequenza.Benzina, il record ce lo racconta l’IstatLA BENZINA – Ad aprile il prezzo della benzina aumenta su base annua del 20,9%, in forte accelerazione rispetto al 18,6% di marzo, mentre su base mensile sale del 3,2%. Lo rileva l’Istat, aggiungendo che il rialzo tendenziale e’ il piu’ alto da maggio 1983, ovvero da 29 anni. E non finisce qui. Il prezzo del gasolio per mezzi di trasporto segna un rialzo su base mensile dello 0,9% e cresce su base annua del 20,5% (dal 22,5% del mese precedente). Un rincaro congiunturale marcato si registra per il prezzo degli Altri carburanti (+4,4%), il cui tasso di variazione tendenziale accelera ulteriormente e sale al 12,5% (dal 7,7% di marzo). Infine, il prezzo del gasolio per riscaldamento aumenta dello 0,4% sul mese precedente e del 10,1% su quello corrispondente del 2011 (era +11,7% a marzo).source

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog