Magazine Viaggi

Berlino che ricorda il passato

Creato il 02 settembre 2013 da Giovy

Berlino che ricorda il passato

Picture from Wikipedia

Berlino mi è sempre sembrata una città molto legata al tema del ricordo.
E' come se un sottile ma costante fil rouge la legasse indissolubilmente a quello che è stato il suo passato, proiettandola irrimediabilmente in un futuro magnifico.
Già, Berlino è come una specie di insalata mista dove ogni sapore è grandioso perché accostato a qualcosa di diametralmente opposto.
Il simbolo assoluto di questo dualismo tipico della capitale tedesca è, a mio avviso, la Kaiser Wilhelm Gedächtinskirche.
Non c'è nome più complicato per chi non sa il tedesco.
Ho sentito mille storpiature di questo luogo e della via vicino alla quale si trova: Kurfürsterdamm.
I Berlinesi chiamano questo mega viale stracolmo di negozi Ku'damm
Se non sapete il tedesco, imparate pure questo soprannome... un po' più facile e sicuramente comprensibile a tutti.
La prima volta che mi sono ritrovata su questa viale storico ho continuato ad osservare proprio quello che rimane della Kaiser Wilhelm Kirche e cercavo di immaginare come fosse il tutto prima dei bombardamenti.
La mia mente è capace di voli pindarici ed in quel momento la Ku'damm contemporanea sparì.
Restò la strada pavimentata all'antica, restò una meravigliosa chiesa dell'Ottocento.
Sentivo passare le carrozze, non le auto, e la Zoo Bahnhof era appena stata aperta.
Mi trovavo molto prima della guerra, molto prima della spartizione della città, molto prima di Christiane F e la sua vicenda terribilmente reale.
Berlino sa essere davvero una città magica dove vale la pena di trovare l'alloggio perfetto per poterci restare molti giorni, magari con Oh Berlin, servizio sempre utile ai noi viaggiatori seriali.
Io sto già pensando alla prossima partenza, e voi?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine