Magazine Curiosità

BIASCICARE, RUMBLE; Persone da persone; Tommaso

Creato il 06 dicembre 2011 da Chinalski

Biascicàre
Iterazione di di biasciare.
Verbo transitivo [io biàscico, tu biàscichi ecc.].
1. Tenere a lungo il cibo in bocca, senza masticarlo e producendo un’abbondante salivazione (come è costretto a fare chi non ha denti).
Mangiare di mala voglia.
2. (figurato) Parlare lentamente, pronunciando male e a stento le parole: biascicare le orazioni.
Biascicare le parole: parlare in modo inintelligibile, balbettare.

Biasciàre
Latino tardo blassiare, di origine onomatopeica.
Verbo transitivo [io biàscio, tu biàsci ecc.].
(raro) Biascicare.

Una (parola) giapponese a Roma

Rumble [rambl]
Voce inglese, di origine onomatopeica.
Sostantivo maschile invariabile.
1. (tecnologia) Nella riproduzione fonografica ad alta fedeltà, valore del rapporto tra l’intensità del segnale utile e quella del rumore indesiderato prodotto dai circuiti e dalla meccanica dei componenti; si misura in decibel.
2. (fonosimbolo) Specialmente nel linguaggio dei fumetti, voce che roproduce il rumore cupo e prolungato di un crollo, di una frana e simili.

Persone da persone

Berilio Luzcech ci propone Martin Luther King. Nacque Michael King, e il padre si chiamava Michael Luther King. Durante un viaggio in Germania il padre conobbe e fu affascinato dalla figura del teologo Martin Luther (Lutero in italiano), tanto da decidere di cambiare il proprio nome e quello del figlio. Entrambi divennero perciò Martin Luther King, quindi Berilio ci ha proposto ben due persone da persona.

Tommaso Feleri! Chi era costui?

Il quarantacinquesimo libro era Il lungo addio, di Raymon Chandler. I risultati a lunedì prossimo.

Quarantaseiesimo libro monoindizio
– Chi è quello la?
– Chi?
– Quello là, con i piedi nell’acqua, sul bagnasciuga.
– Non ne ho idea.
– Perché mi sembra, mi sembra. Ma no, non è possibile. Però è uguale a… Sembra il figlio del negoziante, così alto alto, magro magro, col cappotto nero, le orecchie a sventola. Ma cosa ci fa al mare? Forse è venuto a scrivere. Oppure è venuto per respirare un po’ di aria buona: sai? sembra che sia malato, molto malato.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine